NEWS
Un viaggio giunto alla fine

Un viaggio, un concetto che ha accompagnato il tecnico durante la sua militanza con la formazione rossoblu, un ideale fatto proprio da Davide Nicola che a Crotone ha attraversato in modo trasversale tutte le sfaccettature di una squadra alla prima apparizione nella massima serie.
Era il 23 giugno 2016, giorno dell’inizio dell’esperienza a Crotone, una piazza ancora festante ma intristita dall’addio repentino di Ivan Juric accoglieva l’ex tecnico del Bari. Una esperienza che ha preso il via nell’incertezza di un “Ezio Scida” non disponibile e gare interne giocate per alcune settimane allo stadio “Adriatico Cornacchia”. Una striscia negativa che ha creato malcontento tra i tifosi ma ad avere ragione, come sempre in questo recente passato, è stata la società e il tecnico capaci di accogliere i frutti del lavoro svolto con perseveranza.
Un girone d’andata concluso con soli 9 punti, alcuni abbandoni nel mercato invernale ma tanta voglia di conquistare con forza e senza paura l’obiettivo. Una cavalcata che ha preso così il via a partire dalla vittoria esterna sul campo del Chievo Verona, dopo Ceccherini e Falcinelli hanno dato una iniezione di consapevolezza al gruppo.
Da li in poi una marcia da Champions League, vittorie e punti in casa così come in trasferta, con alcune vittorie di prestigio contro Inter e Udinese prima di approdare all’ultima gara del campionato contro la Lazio. Una marcia trionfale che ha portato a segno il suo ultimo atto con il successo interno contro i biancocelesti, caduti sotto i colpi di Nalini e Falcinelli che, grazie alla contemporanea sconfitta dell’Empoli al “Barbera” di Palermo sono riusciti a tracciare l’ultima pagina di una vera e propria favola. Ancora una volta il concetto di viaggio, riproposto sulla maglia al termine dalle gara da Davide Nicola: “Il mio viaggio non finisce qui…”.
Un viaggio ripreso in questa stagione, con consapevolezza questa volta e idee chiare, un viaggio però interrotto bruscamente negli ultimi giorno, complice qualche incomprensione, un viaggio bellissimo che rimarrà comunque in modo indelebile scolpito nelle pagine di storia della città crotonese e del calcio italiano.

You must be logged in to post a comment Login