IN EVIDENZA
Serie C | Crotone – Il Crotone ritorna alle origini: umiltà e un occhio al bilancio

Crotone – Come uscire da questo vortice di negatività che travolge ormai da tre anni il Crotone?
Questa è probabilmente la domanda che, in questi giorni, si è posto il presidente Vrenna nella sua lunga riflessione post eliminazione.
L’amarezza per il mancato obiettivo, aumentata per la modalità con cui questa è avvenuta, ha aperto un momento di crisi nella società rossoblù, crisi che pesa tutte sulle spalle del presidente.
Il Crotone l’anno scorso ha fatto una scelta coraggiosa, dopo la retrocessione in C, la società rossoblù non ha voluto attuare alcun ridimensionamento mantenendo la struttura e l’organizzazione societaria che aveva sia in Serie A che in Cadetteria.
Costi elevati che però dovevano supportare un immediato ritorno nel calcio che conta e che genera fatturato, ed invece la debacle contro il Foggia ha rimesso tutto in discussione. Serve ritornare alle origini, o almeno questa sembra essere la strada che il presidente ha deciso di intraprendere.
Ridimensionare i costi ma non le ambizioni, così come è stato in passato.
Basta spese pazze, nomi altisonanti e rose infinite.
Si deve, quindi, tornare a quello stile di gestione, in cui il Crotone più che essere la “favorita” diventava la sorpresa.
E’ stato così nel 2016 quando con Juric, nonostante fossimo nelle prime due posizioni sin dalle prime giornate, fino al raggiungimento dei 40 punti si è parlato soltanto di salvezza, magari anche suscitando qualche sorrisetto ironico degli addetti ai lavori, ma poi abbiamo compiuto il miracolo sportivo di arrivare in Serie A. Miracolo ripetuto la stagione successiva nella massima serie conquistando la salvezza all’ultima giornata, anche questa volta partendo non da sfavoriti ma da condannati. Miracolo che non si è ripetuto l’anno successivo, quando siamo tornati in Serie B e la stagione ancora dopo quando, da favorita per la promozione, abbiamo raggiunto a malapena la salvezza.
Massima Serie conquistata l’anno dopo, sorprendendo ancora tutti, e ripersa l’anno successivo e poi, con la scommessa Modesto ma con una squadra che sembrava tra le migliori, la retrocessione in Serie C.
E poi quest’anno, ancora una volta partiti da favoriti e rimasti senza nulla in mano.
Forse siamo un po’ stanchi di sentire gli allenatori avversari venire nella sala stampa dello Scida a fare i complimenti allo “squadrone” Crotone, dopo aver “rubacchiato” qualche punto o portato a casa l’intera posta. Preferiremmo il contrario, prenderci i punti e sentire dire che gli altri sono più forti.
Giatur

ALTRO IN IN EVIDENZA
-
#CrotoneSorrento | C’è Virgilio alla direzione, una “prima volta” con gli squali
#CrotoneSorrento | Si torna subito in campo, già domenica per la sfida tra Crotone...
-
#CrotoneCerignola 1-1 | Mister Tisci: “Contento della gara, sarebbe stato importante fare bottino pieno”
CrotoneCerignola 1-1 | Un finale rocambolesco fa passare il Cerignola da una possibile sconfitta...
-
Serie C | L’ex Zanellato trova squadra: ripartirà dal Catania
Serie C | Dopo qualche settimana da “svincolato” a seguito della fine del contratto...
-
#CrotoneCerignola | Palinsesto televisivo: ecco dove vedere la gara degli squali
#CrotoneCerignola | Quarta giornata di campionato per il Crotone che ospita l’Audace Cerignola allo...
You must be logged in to post a comment Login