NEWS
Un Cagliari incerottato all’ Ezio Scida per uno scontro diretto fondamentale
Inutile nasconderlo. Domani alle 15 all’Ezio Scida arriva un Cagliari incerottato, per via delle squalifiche di Barella, Pavoletti e Joao Pedro (che sarà al suo quarto e ultimo stop) e l’infortunio di Sau, che potrebbe anche far parte della spedizione, ma in condizioni fisiche precarie, causa un trauma contusivo alla coscia destra che lo ha costretto ad uscire dopo circa un quarto d’ora domenica, durante la gara alla Sardegna Arena, persa 2-1 con il Milan. Una situazione critica per il tecnico Lopez, costretto ad inventarsi un undici competitivo contro i calabresi, ad iniziare dall’attacco inedito, composto da Farias e Giannetti, entrambi dati in uscita. Il brasiliano è conteso in primis dall’Atalanta (ma piace e non poco anche alla Sampdoria) l’ex Spezia invece, impiegato appena 135’ tra Rastelli e Lopez, sembra essere vicino al Parma in B.
L’assenza di Barella potrebbe prevedere un cambio di posizione per Padoin nello schieramento a cinque con esordio del mancino greco Lykoggianis dal primo minuto, mentre in difesa dovrebbe esserci anche Castan arrivato in prestito dalla Roma, accanto a Romagna e Ceppitelli. Come appena sottolineato, allo Scida arriverà una formazione rossoblù sarda in emergenza al cospetto invece di un Crotone che, assorbita la cura Zenga, sta iniziando la risalita, fatta soprattutto da gare importanti da vincere, come ha dimostrato il 3-0 di domenica a Verona sull’Hellas da parte del rientrante Federico Ricci e compagni, in una gara mai in discussione.
Il Cagliari, va ricordato, gioca meglio in trasferta che in casa. Al di là degli uomini impiegati in campo, i numeri lo testimoniano. Quelli della Sardegna Arena sono assolutamente impietosi. Infatti, nello stadio provvisorio, in attesa che parta l’iter e quindi la costruzione dell’impianto definitivo da 21/24000 posti, Sau e compagni hanno perso otto delle dodici gare giocate, undici di campionato e una di Coppa Italia. Oltre al successo all’esordio assoluto alla Sardegna Arena (10 settembre 2017) proprio contro il Crotone per il gol di Sau, sono arrivati sempre in campionato quelli contro Benevento all’ultimo secondo e Hellas Verona, mentre il quarto risultato utile e il 2-2 in rimonta con la Sampdoria.
Per il resto solo ko: quelli con Sassuolo, Chievo Verona, Genoa (costato la panchina a Massimo Rastelli), Inter, Fiorentina, Juventus e ultimo (domenica) contro il Milan. Senza dimenticare lo 0-1 contro il Pordenone in Coppa Italia, costato l’eliminazione diretta. In trasferta infine, i successi preziosi sono stati quelli a Ferrara contro la Spal, alla Dacia Arena contro l’Udinese, e ovviamente il 2-1 a Bergamo contro l’Atalanta. Ignazio Caddeo Direttore Isola24Sport.It

You must be logged in to post a comment Login