Seguici sui social
Ciaocrotone –  header skin

NOTIZIE ROSSOBLU

#TrofeoLuigiVrenna I Il Crotone perde ai rigori. Serve intervenire sul mercato

Michele Affidato- Banner News

Prima amichevole stagionale allo Scida per il Crotone targato Modesto. Il trofeo “Luigi Vrenna”, dedicato al padre del presidente, è una buona occasione per vedere i progressi della squadra rossoblu. La Vibonese è formazione di tutto rispetto che proverà a mettere in difficoltà li squali in questo inedito derby calabrese.

Pochi i curiosi allo stadio, probabilmente anche a causa del caldo.

Mister Modesto schiera la sua squadra con il 3-4-3. In porta Festa, con Saro pronto a subentrare. In difesa Marrone regista con Nedelcearu e Mondoico ai lati. In mediana Zanellato e Vulic sono chiamati a fare gioco con Risoli e Molina, per l’occasione capitano, sulle due fasce. Attacco affidato a Mulattieri con Rojas e Borello a fargli da spalla.

Squadre ancora con le gambe pesanti anche se nei primi quindici minuti, la Vibonese sembra avere più corsa dei rossoblu.

Dal 15esimo il Crotone si risveglia e comincia a mettere un po’ di qualità in campo, come al 17esimo quando, con un’azione tutta di prima i rossoblu portano Nedelcearu al tiro, ma la conclusione da ottima posizione si perde a lato.

Al 30esimo Mondonico atterra Persano in aria, Spina va sul dischetto e spiazza Festa portando in vantaggio la Vibonese, vantaggio che possiamo dire anche meritato per quanto visto in campo finora.

Il Crotone non riesce ad esprimere gioco corale. La squadra sembra non solo indietro come forma ma anche con poche idee di gioco e, forse, con interpreti non proprio all’altezza delle aspettative.

Negli ultimi minuti del primo tempo si è vista una timida reazione del Crotone ma più caratteriale che non di gioco, con Mulattieri che ha avuto una buona occasione messa in angolo da Marson. Per il resto squadra nella metà campo avversaria ma senza creare occasioni degne di nota.

Il primo tempo termina dopo un minuto di recupero assegnato dal signor Baratta di Rossano.

Primi 45 minuti molto deludenti, ci si aspettava qualcosa in più dal Crotone di Modesto che è apparsa indietro fisicamente e con un gioco molto confuso. Pochissime le giocate di pregio dei rossoblu pitagorici che hanno dimostrato di non avere ancora assimilato le idee del proprio allenatore.

Tra le note più deludenti proprio i nomi più importanti tra cui Molina, Rispoli e Vulic. Rojas è apparso voglioso di dimostrare il proprio valore, ma troppo poco per un Crotone che vuole sognare.

Se questo primo tempo doveva dare dei feedback all’allenatore, i segnali non sono molto positivi.

Sembra che il Crotone necessiti di innesti di qualità, la squadra appare ancora da costruire.

Nel secondo tempo ci sarà la solita girandola di sostituzioni che ci consentirà di vedere qualche singolo molto giovane. C’è molta curiosità intorno a Juwara, Kargbo e al nuovo arrivato Visentin.

E ad inizio secondo tempo entrano in campo Kargbo al posto di Rojas, Visentin al posto di Marrone, con Mondonico che si sposta al centro della difesa.

Il Crotone comincia il secondo tempo con un piglio diverso e dopo due minuti Molina si divora il pareggio calciando fuori un pallone che andava solamente accompagnato nella porta sguarnita.

Al 51esimo il Crotone pareggia con Nedelcearu che sfrutta un rimpallo in area e insacca da mezzo metro. Pareggio meritato in questo secondo tempo che ha visto il Crotone perennemente proiettato in avanti.

La partita è più piacevole del secondo tempo, il Crotone tiene sempre il pallino del gioco e Kargbo ci prova un paio di volte da fuori area e poi spreca davanti il portiere. La Vibonese si vede una sola volta in avanti ma è pericolosissima con Ngom che si presenta solo davanti a Festa ma il portiere rossoblu è bravo a deviare di piede il tiro dell’attaccante vibonese.

Il signor Baratta assegna quattro minuti di recupero, in cui il Crotone ci prova ma senza riuscire a creare occasioni da gol. La partita termina sul pareggio e quindi si dovrà ricorrere alla lotteria dei calci di rigore per assegnare il primo trofeo “Luigi Vrenna”.

Per il Crotone sul dischetto si presentano Vulic (gol), Mulattieri (parato), Kargbo (gol), Nedelcearu (parata).

Per la Vibonese Ngom (gol), Senesi (gol), La Ragione (gol), Mauceri (gol).

La Vibonese si aggiudica così il primo trofeo Luigi Vrenna.

Nella ripresa si è visto più Crotone con Molina che è salito in cattedra. Incoraggiante la prestazione di Mondonico al centro della difesa. I rossoblu hanno fatto girare dei più la palla ma in avanti manca ancora qualcosa, soprattutto sugli esterni che non si sono mai resi pericolosi. Mulattieri al centro si è mosso bene ma non ha avuto mai la palla giusta per provare la conclusione.

C’è ancora tanto da lavorare per mister Modesto che, forse, ha bisogno di un intervento immediato sul mercato soprattutto per quanto riguarda il reparto offensivo e gli uomini di fascia.

 

Formazioni:

Crotone: Festa, Nedelcearu, Marrone (Visentin 46′), Mondonico, Rispoli, Zanellato (Giannotti 78′), Vulic, Molina, Borello, Mulattieri, Rojas (Kargbo 46′).

Vibonese: Marson (Mengoni 52′), Vergara (Risaliti 77′), Spina, Basso, Persaro (Ngom 56′), Cattaneo, Ciotti (Fomov 74′), Tumbarello (Senesi 70′) Polidori, Mahrous (Mauceri 52′), Grillo (La Ragione 52′)



CLICCA PER COMMENTARE

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

ALTRO IN NOTIZIE ROSSOBLU

CLASSIFICA SERIE C