CAMPIONATO
#SpeziaCrotone 3-2 I L’ennesima beffa per un Crotone bello ma sfortunato

Per questo Crotone ci vorrebbe un miracolo, ma i rossoblu e mister Cosmi hanno una caratteristica che li accomuna: non vogliono mollare fino a quando la matematica non condannerà la squadra alla retrocessione.
L’allenatore per questa sfida contro lo Spezia schiera la sua squadra titolare, con Molina a destra a posto dello squalificato Pereira, Reca torna a sinistra dopo due gare in cui è stato assente. Difesa confermata con Golmic come centrale e con Djidji e Luperto ai suoi lati. Centrocampo con Petriccione in cabina di regia, affiancato da Benali e Messias, in attacco Ounas e Simy.
Italiano risponde con il ritorno di Provedel in porta, dopo la positività al Covid, Pobega viene preferito a Sena, in attacco Nzola ritrova la maglia da titolare.
Lo Spezia vuole vendicare la sconfitta dell’andata e trovare i punti che assicurerebbero la salvezza.
Al Picco piove, cosa che potrebbe sconvolgere le strategie dei due allenatori.
La partita comincia subito a ritmi alti. Lo Spezia gioca molto alto ed il Crotone prova ad sorprendere in velocità la difesa ligure.
Al 12esimo Petriccione lancia Benali che si presenta solo in area ma un po’ defilato, il tiro del 10 rossoblu viene respinto di piede da Provedel.
Passano due minuti ed il Crotone ha una nuova buona ripartenza, con Ounas che lancia Reca ma il laterale polacco perde il tempo per il cross e sciupa l’occasione.
Al 18esimo nuova occasione per il Crotone. Simy ruba palla sulla trequarti e lancia Benali che crossa morbido per Ounas che di testa però non riesce a dare forza al tiro.
Lo Spezia sembra incapace di reagire ed il Crotone va di nuovo vicino al gol. al 22esimo Messias prova il lancio per Ounas ma la palla è un po’ troppo lunga.
Ottimo questo primo terzo di gara del Crotone che difende con ordine e punge con le sue veloci ripartenze.
Al 33esimo grande lancio di Petriccione per Benali, il dieci rossoblu controlla la palla al volo di suola, Ismajli interviene sulla caviglia destra mettendo a destra il centrocampista del Crotone. Giallo per il difensore ligure e intervento dei medici per Benali che è costretto ad uscire dal campo per le cure. Dopo tre minuti di preoccupazione l’anglolibico rientra ma zoppica vistosamente.
Dopo un altro minuto Cosmi è costretto alla sostituzione con Magallan che entra al posto di Benali. Brutta tegola per i rossoblu che perdono forse il loro uomo migliore.
Cosmi ridisegna la sua squadra con Molina che prende il posto di Benali a mezzala, Magallan si schiera sulla linea difensiva e Djidji va sulla fascia destra.
Al 40esimo il Crotone passa in vantaggio. Molina crossa da sinistra, Provedel esce sulla testa di Djidji anticipandolo, Magallan la rimetter al centro sempre per Djidji che stoppa di petto e senza guardare la porta la mette in rete con un pallonetto, sfruttando la posizione avanzata del portiere ligure.
Consulto al Var e gol assegnato al Crotone. Prima rete in Serie A del difensore francese.
Il signor Sozza assegna tre minuti di recupero.
Lo Spezia tenta una reazione ma è più nervosa che di gioco e infatti il primo tempo si conclude con il Crotone in vantaggio.
Ottimo il primo tempo dei rossoblu che si sono difesi con ordine e hanno provato a pungere con ripartenze verticali e veloci. Vantaggio meritato quello del Crotone che ha costruito più palle gol a differenza dello Spazio mai arrivato al tiro.
La ripresa comincia con due novità nelle fila dello Spezia.
Mister Italiano prova subito a cambiare il corso della partita inserendo Farias e Sena al posto di Ricci e Gyasi.
Il Crotone si ripresenta con gli stessi undici che hanno terminato il primo tempo.
La partita ricomincia con lo Spezia che prova a fare gioco ma il Crotone si chiude bene e non rinuncia alle ripartenze.
Al 60esimo ottima occasione per il Crotone. Reca ruba palla ed entra in area, appoggio per Simy il cui tiro viene deviato in corner da Erlic.
Al 63esimo lo Spezia pareggia. Cross da destra, Marchizza salta indisturbato e poggia su Verde che controlla e mette la palla in porta sorprendendo Cordaz che non si è fatto trovare prontissimo.
Al primo vero tiro in porta lo Spezia segna, una vera maledizione per il Crotone che finora aveva fatto la partita perfetta.
Cosmi avverte il momento negativo e inserisce Zanellato per Molina.
Al 76esimo la difesa rossoblu buca di nuovo e consente a Farias di presentarsi solo davanti a Cordaz ma Magallan recupera bene e stoppa il laterale ligure.
Al 78esimo il Crotone torna in vantaggio, Ounas inventa a destra e smarca Zanellato che poggia al centro dove Simy questa volta è letale segnando il suo sedicesimo gol in campionato.
Passa un minuto e il Crotone sfiora il terzo gol. Petriccione prende palla e lancia Ounas, l’attaccante si infila e passa a Luperto che prova il destro ma Provedel respinge il tiro senza problemi.
Ounas chiede il cambio e Cosmi inserisce Di Carmine al suo posto. Italiano risponde inserendo Galabinov affianco di Nzola. Spezia a trazione anteriore con quattro attaccanti in campo.
All’87esimo Messias ci prova su punizione ma la palla finisce di pochissimo a lato.
All’89esimo la difesa del Crotone si fa nuovamente sorprendere e lo Spezia pareggia. Palla al centro dell’area, Erlic appoggia su Maggiore che è solo ad un metro da Cordaz che non può fare nulla sul tiro del centrocampista ligure.
Sono tre i minuti di recupero assegnati dal signor Sozza. E nel secondo minuto lo Spezia passa in vantaggio. Altra palla in area, difesa rossoblu ancora ferma e dopo la traversa presa da Pobega, Erlic la mette dentro senza problemi.
La partita finisce così con l’ennesima beffa per il Crotone. Come capita da temo in questo campionato, il Crotone fa una bella prestazione ma esce dal campo, sì a testa alta, ma senza punti.
La solita difesa inconsistente ha reso vana una grande partita, in cui il Crotone ha fatto e disfatto tutto.
In due minuti si è passato dal miracolo di un campionato riaperto all’incubo dell’ennesima sconfitta.
Giatur
Tabellino:
SPEZIA (4-3-3): Provedel, Ferrer, Erlic, Ismajli, Marchizza, Pobega (Galabinov 84′), Ricci (Farias 46′), Maggiore, Gyasi (Sena 46′), Verde (Agudelo 69′), Nzola.
A disposizione: Zoet, Acampora, Galabinov, Agoume, Farias, Terzi, Bastoni, Chabot, Vignali, Agudelo, Sena, Piccoli.
All. Vincenzo Italiano
CROTONE (3-5-2): Cordaz, Djidji, Golemic, Luperto, Molina (Zanellato 69′), Benali (Magallan 37′), Petriccione, Messias, Reca, Ounas (Di Carmine 81′), Simy.
A disposizione: Festa, Crespi, Cuomo, Magallan, Rojas, Zanellato, Rispoli, Marrone, Di Carmine, Vulic, Eduardo, Riviere.
All. Serse Cosmi
Ammoniti: Reca (C) 26′; Ismajili (S) 33′;
Marcatori: Djidji (C) 40′; Verde (S) 63′; Simy (C) 78′; Maggiore (S) 89′; Erlic (S) 92′.

ALTRO IN CAMPIONATO
-
#BrindisiCrotone | Mister Roselli: «Dobbiamo affrontare i problemi e risolverli»
#BrindisiCrotone – Ieri sera, è giunta finalmente l’ufficialità del nuovo allenatore del Brindisi: Giorgio...
-
Serie C | Nuova guida tecnica per il Brindisi, scelto il successore di mister Danucci
Serie C – Il Brindisi FC comunica che la guida tecnica della prima squadra...
-
#BrindisiCrotone | Acque agitate in riva all’Adriatico
#BrindisiCrotone – Acque agitate in riva all’Adriatico, con il Brindisi che sta attraversando il...
-
#BrindisiCrotone | Fischietto parmense per la gara di domenica prossima
#BrindisiCrotone – Sarà diretta dal Sig. Edoardo Gianquinto di Parma la gara del Fanuzzi...
You must be logged in to post a comment Login