NOTIZIE ROSSOBLU
Serie C | Road to… Play-Off: il Crotone in campo nel Secondo Turno Eliminatorio Nazionale

Serie C | Stagione conclusa momentaneamente e testa rivolta per i club di Lega Pro alla disputa degli spareggi Play-Off. Dopo 38 giornate di campionato, tra conferme, delusioni e sorprese sono state 27 le squadre che hanno ottenuto la qualificazione agli spareggi promozione, lotto al quale si andrà ad aggiungere comunque ad aggiungere una decima squadra del “Girone B” alla luce della vittoria del Vicenza (già nei Play-Off) della Coppa Italia di Serie C. Sono quindi nove squadre per girone come detto, ad esclusione del “Girone B” dove le partecipanti saranno ben dieci. Nel Girone A le sfide saranno Padova-Pergolettese, Virtus Verona-Novara e Renate Arzignano.
Nel Girone B i tre match iniziali vedranno scendere in campo Gubbio-Rimini, Pontendera-Siena e Ancona-Lucchese. Nel Girone C, quelli di appartenenza del Crotone, le gare in programma sono Picerno-Potenza, Audace Cerignola-Juve Stabia e Monopoli-Latina. Glia ccoppiamenti sono stati decisi, come da regolamento, dalla classifica maturata durante la stagione.
In caso di parità al termine dei 90’ regolamentari, accede alla successiva fase (‘Nazionale’) la squadra meglio classificata in regular season. Come ormai noto il Crotone salterà per intero la Fase a Girone e anche il primo turno della Fase Nazionale (Ottavi di finale), facendo il suo debutto solamente nel Secondo Turno Nazionale (Quarti di finale). Sul cammino degli squali, laddove – si spera – i rossoblù possano arrivare fino in fondo ci saranno quindi sei gare a distanziare la squadra di Lamberto Zauli dal ritorno in cadetteria.
Dopo il Secondo Turno Nazionale, il Crotone accederà alle “Final Four” che prevederanno una doppia semifinale, con match di andata e ritorno, e in caso di passaggio una finale sempre con match di andata e ritorno.
Le semifinali verranno giocate con la formula ‘andata e ritorno’ e, in caso di parità di punteggio complessiva, passeranno il turno le squadre con la miglior differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità, si procederà dunque con tempi supplementari da 15’ ed eventualmente con i calci di rigore. Per le gare di finale, invece, al termine delle due sfide il regolamento prevede che, in caso di parità complessiva si procederà con tempi supplementari da 15 minuti ed eventualmente con i calci di rigore.

You must be logged in to post a comment Login