Seguici sui social
Ciaocrotone –  header skin

CAMPIONATO

Serie B | Promozione diretta per chi vince più gare

Michele Affidato- Banner News

Serie B | La 90° edizione del Campionato di Serie BKT 2021/2022 è ufficialmente iniziata sabato 24 luglio con la presentazione del calendario a Ferrara. A differenza della Serie A, in alcune stagioni il torneo cadetto si è articolato su più gironi. Il primo Campionato di Serie BKT venne disputato nella stagione 1929/30 e le squadre promosse in serie A furono Casale e Legnano.

Le prime 4 stagioni furono tutte su girone unico, prima di dividersi in due gruppi a partire dalla stagione 1933/34, per due anni. Dal 1935/36 si tornò al girone unico, fino alla sospensione agonistica causa attività belliche, al termine del campionato 1942/43. Nel 1946/47 e 1947/48 il torneo venne strutturato addirittura su 3 gironi, prima di tornare, definitivamente – fino ai giorni nostri – a girone unico, a partire dall’edizione 1948/49. Il Campionato di Serie BKT 2021/2022 sarà il dodicesimo organizzato in autonomia da Lega B, dopo la separazione con Lega A.

Da quando, nel Campionato di Serie BKT la vittoria vale 3 punti, ovvero a partire dalla stagione 1994/95, la squadra che vince più partite nella regular season viene sempre promossa in Serie A, ed in 25 casi su 27, ossia nel 92,6% dei casi, si classifica entro i primi due posti, quelli che anche nella stagione 2021/2022 – regolamento alla mano – varranno la promozione diretta.

Le squadre pluri-vittoriose sono state in passato: Piacenza ed Udinese (1994/95, rispettivamente classificatesi, a fine torneo, prima e seconda), Hellas Verona (1995/96, secondo), Brescia (1996/97, primo), Salernitana (1997/98, prima), Torino (1998/99, secondo), Vicenza (1999/00, primo), Torino (2000/01, primo), Como (2001/02, primo), Siena e Sampdoria (2002/03, prima e seconda), Cagliari (2003/04, secondo); Atalanta (2005/06, prima), Juventus (2006/07, prima) e Bologna (2007/08, secondo a fine stagione), Bari (2008/09, primo), Atalanta (2010/11, prima), Pescara (2011/12, primo), Sassuolo (2012/13, primo), Palermo (2013/14, primo), Carpi (2014/15, primo), Cagliari (2015/16, primo), Spal (2016/17, prima), Empoli (2017/18, primo), Lecce (2018/19, secondo), Benevento (2019/20, primo), Empoli e Salernitana (2020/21, prima e seconda classificata).

La regola della promozione diretta, seppur poi queste compagini siano ugualmente salite – sul campo – in Serie A, è stata disattesa soltanto in occasione dei campionati 2004/05 e 2009/10: nel primo caso le due squadre più vittoriose, ex-aequo, erano state Torino e Perugia, con 21 successi ciascuna; i granata, pur non classificandosi nei primi due posti, erano stati comunque promossi in Serie A al termine dei play-off come terzi classificati, post-season vinta proprio sconfiggendo in finale i biancorossi (quarti). Nel secondo caso il Brescia terminò la regular season al terzo posto, finendo poi promosso, ma dopo i play-off.

Fonte: LegaB.It



CLICCA PER COMMENTARE

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

ALTRO IN CAMPIONATO

CLASSIFICA SERIE C