CAMPIONATO
Serie B | Pareggio pirotecnico tra Vicenza e Cittadella, il Lecce vince al “Via del Mare”
Serie B | Ultime due gare del turno della 20esima giornata di Serie B ricche di gol. Il derby veneto finisce in parità (3-3) con Vicenza e Cittadella che aggiungono un punto alla loro classifica.
Il match del “Via del Mare” tra Lecce e Cremonese pone la vittoria dei padroni di casa (2-1).
L.R. Vicenza-Cittadella 3-3
Rocambolesco pareggio 3-3 tra Vicenza e Cittadella (che chiude in nove). L’ex Proia, prima al 6′ colpisce la traversa con un colpo di tacco; quindi, al 10′ sblocca il risultato con un colpo di testa su sponda di De Maio. Immediata la replica del Cittadella, che pareggia solo 5′ più tardi con Frare, libero di svettare in area, e passa in vantaggio al 21′ con Okwonkwo, che riprende una respinta di Grandi su Branca.
Allo scadere l’arbitro Marini punisce con il rigore una trattenuta in area ai danni di Teodorczyk: il polacco si fa respingere il tiro da Kastrati, ma l’arbitro ordina la ripetizione, perché tre giocatori del Cittadella erano entrati in area, e stavolta Da Cruz insacca. Nella ripresa ospiti di nuovo avanti al 57′ con Branca, imbeccato da un assist di Okwonkwo. All’82’ Kastrati in uscita frana su Diaw e Marini assegna un altro rigore al Vicenza. Dagli undici metri va Meggiorini, che insacca il definitivo 3-3. Espulsi nel finale Branca e Tounkara.
Tabellino Gara:
L.R. Vicenza (4-3-1-2): Grandi; Bruscagin, Pasini, De Maio, Lukaku (dal 75’ Crecco); Proia (dal 61’ Boli), Pontisso (dal 61’ Bikel), Ranocchia; Da Cruz (dal 77’ Meggiorini); Teodorczyk (dal 61’ Giacomelli), Diaw. A disp. Pizzignacco, Zonta, Padella, Brosco, Di Pardo, Cappelletti, Mancini. Allenatore: Cristian Brocchi.
Cittadella (4-3-1-2): Kastrati; Mattioli, Frare, Ciriello, Benedetti (dal 90’ Donnarumma); Vita, Danzi, Branca; D’Urso (dal 71’ Antonucci); Baldini (dal 80’ Mazzocco), Okwonkwo (dal 78’ Tounkara). A disp. Maniero, Perticone, Cuppone, Beretta, Tavernelli, Smajlaj, Mastrantonio, Cassandro. Allenatore: Edoardo Gorini.
Arbitro: sig. Valerio Marini di Roma 1, assistenti Stefano Del Giovane di Albano Laziale e Claudio Barone di Roma 1, quarto uomo Luca Zucchetti di Foligno. VAR: Paolo Silvio Mazzoleni di Bergamo e Michele Grossi di Frosinone
Marcatori: 10′ Proia (LRV), 15′ Frare (C), 21′ Okwonkwo (C), 45’+2’ Da Cruz (LRV) su rig., 57’ Branca (C), 83’ Meggiorini (LRV)
Ammoniti: Branca (C), Mattioli (C), Tounkara
Espulsi: Branca (C) al 85’, Tounkara (C) al 90’+2’
Spettatori: 4038 per un incasso di 38.088 euro
Note: pomeriggio freddo, terreno in buone condizioni
Lecce-Cremonese 2-1
Un autogol di Okoli regala al Lecce, in pieno recupero, una vittoria che vale doppio. Senza quell’autorete del centrale grigiorosso – che ha cercato di anticipare Strefezza, ma ha colpito male di testa un lancio in area di Gallo – la partita si sarebbe conclusa in parità. E’ stato, infatti, interessante e meglio giocato il primo tempo durante il quale ci sono state diverse azioni da rete e due gol nel giro di un minuto: prima al 14′ il terzino Gallo e sessanta secondi dopo il bomber Ciofani su errore di Dermaku.
Poi la partita è stata giocata con molta accortezza soprattutto dalla Cremonese che – dopo il pari – ha puntato a tornare a casa imbattuta. Da parte sua il Lecce ha cercato con maggiore coraggio di vincere e alla fine ci è riuscito grazie all’autogol di Okoli. Una vittoria-rilancio per il Lecce che mercoledì sera, nel recupero con il L.R.Vicenza – in caso di vittoria – può conquistare il primo posto in classifica.
Tabellino Gara:
Lecce: Gabriel, Lucioni ©, Gargiulo (34’st Faragò), Coda (39’st Coda), Di Mariano (21’st Listkowski), Gendrey (39’st Calabresi), Gallo, Strefezza, Majer (21’st Helgason), Hjulmand, Dermaku. A disposizione: Borbei, Samooja, Vera, Björkengren, Blin, Barreca, Hasic. Allenatore: M. Baroni
Cremonese: Carnesecchi, Fiordaliso (10’st Bartolomei), Valeri, Ravanelli, Baez, Ciofani ©, Valzania (10’st Vido), Fagioli (27’st Crescenzi), Okoli, Gaetano, Zanimacchia (40’st Strizzolo). A disposizione: Alfonso, Sarr, Meroni, Politic, Zunno. Allenatore: F. Pecchia
Marcatori: 14’pt Gallo, 16’pt Ciofani, 46’Okoli (autorete)
Ammoniti: 6’pt Strefezza, 11’pt Valeri, 21’pt Valzania, 8’st Dermaku, 13’st Lucioni, 49’st Strizzolo
Recupero: 1’pt – 5’st
Arbitro: Daniele Chiffi della sez. di Padova
Assistenti: Alessio Berti della sez. di Prato – Filippo Bercigli della sez. di Firenze
IV Ufficiale: Maria Marotta della sez. di Sapri
VAR: Lorenzo Maggioni della sez. di Lecco
AVAR: Niccolò Pagliardini della sez. di Arezzo

ALTRO IN CAMPIONATO
-
#BeneventoCrotone 3-2 | Mister Zauli: “Perdere una partita giocata così fa veramente male”
#BeneventoCrotone – Mister Zauli affronta con la solita schiettezza la sala stampa anche dopo...
-
#BeneventoCrotone 3-2 | Il Crotone domina per un ora e poi vede le streghe
#BeneventoCrotone – Un ottimo Crotone annichilisce per un’ora il Benevento, con un doppio vantaggio...
-
#BeneventoCrotone | Le Formazioni: Zauli sceglie un trequartista da combattimento
#BeneventoCrotone – Tutto pronto allo stadio Ciro Vigorito di Benevento, dove questa sera alle...
-
A Tutta C | Taranto-Cerignola è derby, Crotone in campo a Benevento
A Tutta C | Due gare sono state disputate ieri con la vittoria del...
You must be logged in to post a comment Login