Seguici sui social
Ciaocrotone –  header skin

NOTIZIE ROSSOBLU

Serie B | Il Crotone ritorna capolista: umiltà e tenacia per continuare a sognare

Michele Affidato- Banner News

Il Crotone rilancia ulteriormente il passo in cima alla classifica. La squadra rossoblu supera anche l’esame Venezia, complicandosi la vita in avvio di gara, mostrando però umiltà e tenacia, senza farsi abbattere dagli episodi, sfoggiando quella cattiveria agonistica già ammirata nell’ultima sfida dell’Arena Garibaldi di Pisa.

La squadra c’è, lo dimostra su ogni pallone, sopperendo ad alcune assenze e ad infortuni sopraggiunti a gara in corso. All’Ezio Scida il turno della nona giornata recita un risultato finale di 3-2, con la quarta vittoria nelle ultime cinque giornate, risultato che regala il primo posto in co-abitazione con il Benevento, uscito sconfitto malamente in quel di Pescara.

Numeri che iniziano a diventare statistiche da non sottovalutare: migliore difesa del campionato (7 reti), secondo attacco (15 reti), con in rosa il vice-capocannoniere del torneo (Simy, 6 reti), senza dimenticare il numero di reti siglate negli ultimi cinque incontri, 12 con una media di poco oltre le 2 realizzazione per match.

Se è vero che nel reparto difensivo qualcosa sembra andare fuori giri, è pur sempre vero che alcune delle marcature subite sono frutto della casualità, altre invece accomunabili alla sindrome della “coperta corta” alla quale Giovanni Stroppa sta cercando di sopperire in attesa del pronto rientro di Curado, del ritorno dalla squalifica di Gigliotti e del pieno recupero fisico di Bellodi e Spolli.

Un Crotone che corre, in campo così come in classifica: diciotto punti in nove giornate, media netta di 2 punti per gara disputata con una proiezione a fine stagione pari a 76 lunghezze.

Se si analizza il recente passato, nel precedente campionato, alla medesima giornata i rossoblu stazionavano a centro classifica con 11 punti, mentre al vertice del torneo si collocava il Pescara con 18 punti, seguito dal Verona con 17 e dal Benevento con 16 punti. Andando ancora più indietro nei ricordi, per la precisione alla stagione della cavalcata promozione in Serie A, si può notare come la squadra di Ivan Juric stazionava dopo nove giornate in cima alla classifica con 20 punti, seguita dal Cagliari a quota 19  e dal Cesena con 17 punti.

Si trattava però di una stagione con valori in campo inferiori ma sopratutto con un torneo con poche antagoniste e 22 squadre ai nastri di partenza, due in meno delle 20 partecipanti a questo torneo. La squadra, inoltre, non creava così tante occasioni come quella ammirata fino a questo momento, con un’esperienza e una qualità sicuramente inferiore a quella dell’attuale rosa. Tutti i presupposti lasciano dunque ben sperare, società, tecnico e tifosi con l’attenzione che sarà ora rivolta al match di martedì in casa del ChievoVerona.



CLICCA PER COMMENTARE

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

CLASSIFICA SERIE C

ALTRO IN NOTIZIE ROSSOBLU