NEWS
Rossoblu chiamati alla prova di carattere nell’insidiosa trasferta in casa dei sardi

Mercato concluso e complice la pausa per le gare di qualificazione delle selezioni Nazionali, il tecnico Davide Nicola ha potuto testare lo stato di forma degli ultimi arrivati. Dopo le prime due gare casalinghe, la squadra pitagorica sarà impegnata in un match difficile e insidioso contro una formazione, quella del Cagliari che inaugurerà contro il Crotone suo nuovo impianto, il “Sardegna Arena”.
In casa rossoblu, torna dopo avere scontato il turno di squalifica rimediato contro il Milan nella prima giornata il centrale difensivo Federico Ceccherini. Rientrati anche i convocati con le rispettive Nazionali, Rolando Mandragora, Marco Tumminello e Arlind Ajeti che hanno ripreso ad allenarsi con il gruppo. Il difensore albanese però a causa di una contusione non sarà della gara. Hanno continuato a lavorare a parte invece Mariano Izco e Andrea Nalini che proseguono il loro rispettivo recupero fisico.
Assente nella trasferta in terra sarda anche il centrocampista venezuelano Aristoteles Romero, che sta godendo di alcuni giorni di permesso utili per rientrare in patria ed espletare alcune pratiche burocratiche legate al suo “status” di extracomunitario, cosi come non sarà del match l’attaccante Alexsandar Tonev che non si sente ancora pronto per tornare in campo proseguendo in accordo con lo staff medico il suo pieno recupero fisico. In avanti fiducia alla punta croata Ante Budimir, alla ricerca del primo gol in campionato, un discorso comune al compagno di reparto Marcello Trotta.
Una gara che vedrà i padroni di casa, caratterizzati da una specifica filosofia di gioco testare i progressi di un gruppo – quello del Crotone – capace di mostrare in queste prime gare della stagione dei progressi nel gioco e nella mentalità viste dopo il giro di boa del precedente campionato. Un possibile ballottaggio potrebbe sopraggiungere sulla sinistra dove l’esperto Daniel Pavlovic scalpita per una maglia da titolare al posto del sempre presente Bruno Martella. Un processo di maturazione che potrà contare su ampi margini di miglioramento, nel quale a dare una mano potranno essere i diversi giovani presenti in rosa che, affiancati agli elemento più esperti potranno completare lo scacchiere tattico di Nicola.
Due elementi per ogni reparto, una scelta ricercata dalla società che nella giornata del 31 agosto spera di avere concesso al tecnico quegli elementi che potranno durante il corso della lunga stagione venire fuori alla distanza permettendo di riuscire a conquistare una nuova salvezza, un obiettivo che passa anche dalla sfida contro il Cagliari.

You must be logged in to post a comment Login