Seguici sui social
Ciaocrotone –  header skin

CAMPIONATO

#RomaCrotone 5-0 I Olimpico ancora tabù per il Crotone

Michele Affidato- Banner News

Serata di gala in questa 35esima giornata di campionato tra due grandi deluse. Il Crotone, ormai retrocesso in Serie B, arriva all’Olimpico con l’unico obiettivo di non finire il torneo in ultima posizione. La Roma, dopo l’eliminazione dalla Europa Legue, e in attesa dell’arrivo dello Special One, vuole terminare bene il campionato in corso.
Mister Cosmi conferma la squadra che sabato scorso è stata battuta dall’Inter campione d’Italia. Simy tenterà di raggiungere i venti gol, obiettivo raggiunto da soli tre attaccanti di squadre retrocesse (Protti – Bari 95/96; Trezeguet – Juventus 2005/06; Bettini – Udinese 54/55).
Fonseca vuole cercare di cambiare il corso del campionato che vede i giallorossi con una sola partita vinta nelle ultime otto giornate, andamento peggiore del Crotone. In campo l’esordiente Darboe.
La partita comincia con un ritmo blandito visto anche la temperatura quasi estiva.
Nei primi cinque minuti Ibanez chiude due volte su Ounas e Simy salvando la difesa e impedendo al Crotone di presentarsi davanti Fugato.
Al settimo Crotone di nuovo pericoloso con Ounas che supera in velocità Ibanez ma, costretto ad allargarsi da una trattenuta del brasiliano, non riesce a trovare il tempo per battere a rete.
Risponde la Roma con una bella serpentina di Pedro messo giù al limite dell’aria da Cigarini. Sul pallone si presenta Pellegrini che prova il tiro potente che Cordaz respinge in angolo.
Al 15esimo ottima occasione per la Roma von Pellegrini che trova Pedro solo in aria, lo spagnolo supera Cordaz ma è costretto ad allargarsi e perde il tempo per concludere.
La Roma preme e al 20esimo va vicino al gol con Mayoral che di testa colpisce in pieno la traversa a Cordaz battuto.
Passano due minuti ed è Mkhitaryan ad impegnare Cordaz che di piede respinge il tiro del greco.
La partita finora divertente si addormenta un po’, più per colpa del Crotone che fa fatica a ripartire che per la Roma che comunque prova ad imbastire azioni d’attacco.
Per vedere una finalizzazione bisogna aspettare il 40esimo quando Pellegrini ci prova dalla distanza ma Cordaz blocca a terra senza problemi.
Al 43esimo Reca si blocca e chiede l’intervento dei sanitari, dopo le cure dei medici prova a rientrare in campo ma zoppica vistosamente e ad un minuto dalla fine si arrende ed esce.
Cosmi non spreca lo slot e preferisce giocare i due minuti di recupero in dieci.
Partita di fine stagione senza grandi accelerate, con la Roma che ci ha provato un po’ di più mentre il Crotone non è mai riuscito ad arrivare al tiro.
La ripresa comincia con una novità per parte. Nel Crotone Rispoli prende il posto di Reca e si piazza sulla corsia destra con Molina che trasloca a sinistra, tra i giallorossi Juan Jesus al posto di Ibanez.
Al 47esimo la ROma passa in vantaggio. Lancio lungo per Mkhitaryan, difesa del Crotone immobile, il greco entra in aria e poggia per Mayoral che di sinistro batte Cordaz.
Il Crotone preso lo schiaffo dello svantaggio prova a reagire subito e i prova prima con Benali e subito dopo con Messias, ma in entrambi i casi i due rossoblu sono stati anticipati proprio al momento del tiro.
Al 51esimo, bell’iniziativa di Molina sulla sinistra, con cross preciso per Messias che di testa sfiora il palo con Fugato immobile.
Passano quattro minuti ed è Simy a provarci di testa sfruttando un assist di Golemic, ma la palla termina alta. Passa un minuto ed è di nuovo Simy a provarci, questa volta con tiro da fuori area, ma Fugato è pronto e devia in angolo. Sul corner successivo, la palla arriva a Cigarini che ci prova da fuori area ma Fugato respinge con i pugni.
Il Crotone preme e la Roma è costretta ad arretrare il proprio baricentro.
Fonseca comprende le difficoltà della propria squadra e inserisce Santon al posto di Reynolds.
Il Crotone continua a premere e la Roma va in difficoltà.
Al 67esimo il Crotone ci prova di nuovo con Ounas che da fuori area tenta il tiro ma la palla si perde alta.
Fonseca inserisce Pastore al posto di Pedro per cercare di ritrovare geometria in mezzo al campo.
Passano due minuti e la Roma ha la palla del raddoppio. Pastore inventa un filtrante per Mkhitaryan che si infila e prova due volte il cross sul secondo tentativo Golemic svirgola e costringe Cordaz alla parata d’istinto.
Al 70esimo altra ingenuità della difesa rossoblu e la Roma raddoppia. Su fallo laterale Golemic non interviene su Pellegrini che controlla e batte Cordaz.
Cosmi prova a dare una smossa e inserisce contemporaneamente Zanellato e Petriccione per Benali e Cigarini.
Neanche il tempo di riorganizzarsi e la Roma trova il terzo gol di nuovo con Pellegrini che sfrutta l’appoggio di Mkhitaryan e di sinistro insacca all’angolino.
Al 78esimo la Roma fa poker. Karsdorp sfonda a destra e crossa sul secondo palo dove arriva Mkhitaryan ed insacca senza problemi.
Darboe è costretto a lasciare il campo per un problema alla gamba al suo posto Fonseca inserisce un’altro esordiente, Edoardo Bove, romano di Roma.
All’82esimo show di Ounas che si presenta davanti Fugato dopo una serie di dribbling ma al momento del tiro alza la testa per guardare Simy e forse per un peccato di generosità spreca l’occasione.
Minuti finali per Riviere che Cosmi inserisce al posto di Ounas.
Quintina giallorossa al novantesimo con Mayoral che come all’andata fa la sua doppietta.
Al novantesimo, senza recupero, Sozza fischia la fine della partita.
L’Olimpico resta campo tabù per il Crotone, dove con la Roma non solo ha sempre perso ma non è mai riuscito a segnare.
Sconfitta numero 27 per il Crotone con il record negativo di 90 gol subiti, per una squadra che se voleva dare dignità alla fine di questo campionato, deve rimandare la missione alle ultime tre partite.
Prossimo appuntamento giovedì sera allo Scida dove arriva il Verona di mister Juric.
Giatur

Tabellino:
Roma (4-2-3-1):
Fugato, Reynolds (Santon 59′), Ibanez (Juan Jesus 46′), Kumbulla, Karsdorp, Cristante (Zalewski 80′), Darboe (Bove 80′), Pedro (Pastore 67′), Pellegrini, Mkhtaryan, Mayoral.
All. Paulo Fonseca

Crotone (3-5-2):
Cordaz, Djidji, Golemic, Magallan, Molina, Messias, Cigarini (Petriccione 72′), Benali (Zanellato 72′), Reca (Rispoli 46′), Ounas (Riviere 87′), Simy.
All. Serse Cosmi

Ammoniti: Darboe (R) 54; Cristante (R) 62′;
Marcatori: Mayoral (R) 47′; Pellegrini (R) 70′ – 73′; Mkhitaryan (R) 78′; Mayoral (R) 90′.



CLICCA PER COMMENTARE

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

ALTRO IN CAMPIONATO

CLASSIFICA SERIE C