NEWS
#ParmaCrotone | Cambio in difesa, Cosmi: «La nostra fragilità è emotiva, non tattica»

#ParmaCrotone | Manca un giorno al match atteso tra le due formazione che nella loro storia non si sono mai incontrate se non all’Ezio Scida in questa stagione di Serie A 2020/2021: il Crotone farà visita in casa del Parma per la prima volta, e lo farà nello scontro diretto tra due squadre in lotta salvezza. La matematica è alle porte dopo le ultime sei sconfitte consecutive e i 25 ko in totale, a 16 lunghezze dalla zona salvezza e 6 partite rimaste da giocare. Mentre i gialloblu sono penultimi in classifica con 20 punti, 3 successi, 11 pareggi, e 18 insuccessi.
É un tecnico con meno sorriso rispetto agli altri incontri con la stampa: «Credo che la motivazione vera è quella di andare in campo in una maniera ordinata – ha detto mister Serse Cosmi – in parte anche spregiudicata, facendo delle scelte individuali e collettive durante la partita allora potrebbe avere questo significato. La partita dell’andata non è un riferimento».
Benali è disponibile dopo un programma dopo l’infortunio di La Spezia. E’ rientrato in gruppo. Non sono convocati Marrone e Di Carmine. Mentre Ounas sarà della partita.
«L’unica squadra che vediamo più vicini a noi è il Parma. Per me e la società recuperare una posizione, sembrerà assurdo, ha un significato importante. Essere ultimi o penultimi, non significa nulla. Ma per me e la società ha un significato diverso. Si parla di fragilità della squadra sotto l’aspetto psicologico, credo sia il motivo conduttore di questa stagione. Il Crotone anche nei momenti migliori, esprimendo qualcosa di concreto, non si è mai dimostrato forte caratterialmente, credo che nessuno possa discutere questo aspetto perchè è così. I giocatori per primi sanno che è uno dei motivi per cui c’è questa classifica. La fragilità più che tattica è emotiva».
E sulla classifica che vede il Crotone sempre ultimo, ha detto: «A fine campionato dirò cosa penso di questa squadra. Non trovo giustificazioni, la classifica parlava chiaro prima, parla adesso, è inutile addentrarsi in situazioni diverse, ma credo di dover fare una distinzione. Sento commenti imbarazzanti, specie da ex calciatori, di una squadra che non ha il coraggio di attaccare. Questo non è vero, è una squadra che deve giocare in equilibrio. Difatti nelle ultime sconfitte abbiamo perso per un goal di differenza. É difficile giocare in questo stato d’animo. Alla squadra, però, non manca il coraggio. Ma la fragilità non è allenabile.».
Sul difensore Luperto, ha così risposto alla stampa: «Di fronte ad un’annata così trovare responsabili sarebbe scorretto e quindi non mi va di parlare dei singoli. Sicuramente da Luperto o da altri ci si aspettava altro. Io parlo solo della mia gestione. Mi aspetto io qualcosa di diverso, qualcosa in più, ma mi aspettavo qualcosa in più anche da altri. Nella partita con l’Udinese, gli errori nostri sono anche peggiorati dalla sfortuna. Non per assolverlo, ma ci sono giocatori che a volte pagano ogni minimo errore. Ripeto, non voglio assolverlo. Se il problema è lui vi anticipo che domani non gioca. Si può sbagliare, da lui ci si aspettava di più. Ma non è l’unico di delusioni, è in buona compagnia».
Danilo Ruberto

ALTRO IN NEWS
-
Serie C | Il Brindisi esonera mister Danucci
Serie C – Ciro Danucci non è più l’allenatore del Brindisi. La comunicazione è...
-
Serie C | Il punto sulla C – Il Picerno vince e mette in crisi l’Avellino, il Brindisi sprofonda
Serie C – Si è conclusa ieri sera con tre posticipi la quindicesima giornata...
-
Coppa Italia | Tra oggi e domani si giocano gli ottavi di finale
Coppa Italia – Iniziano oggi pomeriggio alle 16;15 gli ottavi di finale di Coppa...
-
#CataniaCrotone – Coppa Italia | Stessa coppa… stesso arbitro, il Crotone ritrova Grasso
#CataniaCrotone – Sarà diretta dal Sig. Gianluca Grasso di Ariano Irpino la gara del...
You must be logged in to post a comment Login