Seguici sui social
Ciaocrotone –  header skin

CAMPIONATO

#CrotoneVerona 2-1 I Il Crotone conquista i tre punti e lascia l’ultima posizione

Michele Affidato- Banner News

Serata fresca allo Scida per questo posticipo della 36esima giornata di Serie A.
Il Crotone ospita l’Hellas Verona dell’indimenticato e indimenticabile mister Juric.
Cosmi conferma i suoi titolari con l’unica novità del ritorno di Marrone al centro della difesa sl posto di Golemic dirottato in panchina. Sostituzione forzata, invece, quella di Reca, infortunatosi contro la Roma, al suo posto Molina con Pedro Pereira che ritrova una maglia da titolare e ritorna sulla fascia destra.
Juric schiera il suo solito Verona con la novità di Pandur in porta al posto di Silvestri. Verona infarcita di ex a cominciare dall’allenatore passando per Ceccarini, in campo, e Faraoni in panchina.
Secondo minuto di gioco e il Crotone si porta in vantaggio. Simy approfitta di uno scivolone di Dawidowicz ed entra in aria, appoggio di piatto per Ounas che non calcia benissimo ma riesce ad insaccare lo stesso.
La partita si mette su binari dell’inerzia, entrambe le squadre provano a fare gioco ma manca un po’ di convinzione.
Al 24esimo bella ripartenza del Crotone con Ounas che parte forte supera un paio di uomini ma invece di passare a Simy si intestardisce e prova la conclusione che viene ribattuta da Gunter.
Passano due minuti e in area rossoblu Magallan abbatte Zaccagni, ma Massimi fa continuare coadiuvato anche dal Var.
Al 28esimo Cigarini si diletta nel suo colpo preferito: il tiro da fuori area, ma la palla termina di poco a lato.
Passa un minuto ed il Verona va vicino al gol con Barak che tira una sassata di testa su cui Cordaz interviene alla grande e devia in angolo.
Massimi assegna un minuto di recupero in cui non succede assolutamente nulla.
Le squadre tornano negli spogliatoi dopo un primo tempo in cui si è visto veramente poco. Fortunoso il gol del vantaggio rossoblu, poi una flebile reazione del Verona che è stato pericoloso una volta sola con il colpo di testa di Barak, poco per dire che è stato un bel primo tempo. I ritmi sembrano proprio quelli di fine stagione con due squadre che non hanno più nulla da chiedere a questo campionato.
La ripresa comincia con due novità nelle fila del Verona: Faraoni e Salcedo per Dawidowicz e Tameze, con Barak che arretra a centrocampo.
Novità che diventano tre dopo sei minuti perchè Juric inserisce Dimarco al posto di Ceccherini.
La partita è decisamente brutta: nessuna delle due squadre riesce ad imbastire azioni di pregio e a rendersi pericolosa.
Al 56esimo bello scambio tra Dimarco e Zaccagni con l’ex Inter che prova il gran colpo d’esterno ma la palla termina alta.
Risponde il Crotone con una serpentina di Messias che, entrato in area, invece di liberare per Simy prova un dribbling di troppo.
Il Verona preme ed il Crotone arretra il proprio baricentro.
Il Crotone è in sofferenza ci vorrebbe un cambio soprattutto a centrocampo, dove Cigarini è molto calato fisicamente.
Mentre tutti aspettano la mossa di Cosmi è di nuovo Juric a fare un duplice cambio inserendo Colley e Lasagna per Ruegg e Zaccagni. Juric mette il suo Verona a trazione anteriore.
Cosmi risponde con Cuomo per Pereira con Djidji che si sposta a destra.
Contropiede micidiale del Crotone, con Cigarini che lancia lungo per Ounas, l’algerino controlla e poggia per Messias che la piazza all’angoletto dove Pandur non può arrivare.
Il raddoppio dei rossoblu arriva nel momento migliore del Verona che sembrava sul punto di pareggiare la partita.
Il Verona non demorde e continua a premere mettendo in campo il carattere tipico del suo allenatore.
All’87esimo il Verona accorcia con un autogol di Molina che devia in porta un bel calcio d’angolo di Dimarco.
Al novantesimo ottima ripartenza di Djidji che si fa 60 metri di corsa ma giunto in area sbaglia il passaggio per Simy sciupando una grande occasione che avrebbe chiuso la partita.
Massimi assegna tre minuti di recupero.
Cosmi inserisce Petriccione per Ounas.
All’ultimo minuto Barak entra in area e Marrone in scivolata gli mette il pallone in angolo, il Verona reclama il rigore ma l’intervento del centrale rossoblu è pulito, si accende un parapiglia in campo e le panchine si alzano, a farne le spese mister Juric che viene espulso.
La partita termina così con il Crotone che conquista i tre punti e abbandona l’ultima posizione.
Ed ora testa a Benevento.
Giatur.

Tabellino

Crotone (3-5-2):
Cordaz, Djidji, Marrone, Magallan, Pereira (Cuomo 71′), Messias, Cigarini (Zanellato 75′), Benali, Molina, Ounas (Petriccione 91′), Simy.
All. Serse Cosmi

Verona (3-5-2):
Pandur, Dawidowicz (Faraoni 46′), Gunter, Ceccherini (Dimarco 51′), Ruegg (Colley 71′), Ilic, Tameze (Salcedo 46′), Lazovic, Barak, Zaccagni (Lasagna), Kalinic.
All. Ivan Juric

Ammoniti: Magallan (C) 21′; Marrone (C) 32′; Tameze (V) 41′; Pereira (C) 60′;
Espulsi: Juric (V) 93′.
Marcatori: Ounas (C) 2′; Messias (C) 75′; Molina (C) aut. 87′.



CLICCA PER COMMENTARE

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

ALTRO IN CAMPIONATO

CLASSIFICA SERIE C