CAMPIONATO
#CrotoneTorino 4-2 I Nell’arena dello Scida lo squalo “mata” il Toro

Esordio casalingo per mister Cosmi in questo bel assolato primo pomeriggio di marzo. Il neo allenatore rossoblu conferma quasi in toto la formazione di mercoledì scorso, con le novità di Petriccione accanto a Molina in mediana e Ounas a fare da spalla a Simy. Panchina per Di Carmine, Zanellato e Riviere.
I rossoblu sono stati accolti in prossimità dello stadio dai tifosi che con fumogeni e bandiere hanno dato la carica alla squadra ASL grido di “non mollare mai”.
Partita numero 100 in Serie A per Cordaz che all’inizio della gara ha ricevuto una maglia celebrativa.
Oggi si celebra il ritorno a Crotone di mister Nicola, l’allenatore della storica salvezza del primo anno in Serie A del Crotone.
Nicola che oggi ha la formazione costretta causa Covid, si affida in attacco alla coppia Zaza, Bonazzoli, Bonazzoli che è stato il sogno di mercato del Crotone di questo gennaio.
Primi minuti si studio per le due formazioni con il Crotone che cerca di tenere più il pallone.Il Toro riesce a controllare bene e a ripartire e all’ottavo va vicino al vantaggio con una punizione di Rodriguez che si perde di pochissimo alto sulla traversa.
Al 23esimo Crotone vicino al Vantaggio, Zaza sbaglia l’appoggio a centrocampo, Messias parte e punta l’area e appena dentro fa partire un destro che Sirigu devia in tuffo.
Al 27esimo il Crotone preme, Molina crossa da sinistra, Messias sul secondo palo prova il colpo di testa ma Ansaldi di mano ferma la palla. Guida assegna il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Simy che con la sua solita freddezza insacca spiazzando Sirigu.
Crotone in vantaggio e Simy che si porta a quota nove in classifica capocannonieri e supera il record di De Florio.
Passano tre minuti e il Torino sfiora il pareggio. Su un corner prima Ansaldi non arriva di testa e successivamente Bonazzoli non riesce a correggere in porta da buona posizione.
Cambio di fronte e al 32esimo il Crotone va vicino al raddoppio con un bel tiro da fuori area di Molina deviato in angolo da Ansaldi.
Al 35esimo Crotone di nuovo vicino al gol: Ounas scappa in contropiede ma invece di appoggiare su Messias in posizione migliore prova il sinistro potente che però si perde alto. Ottima occasione per i rossoblu ma peccato per l’egoismo di Ounas che sciupa la ghiotta opportunità.
Cambio di fronte ed è il Torino ad avere una buona opportunità con Ansaldi che raccoglie una corta respinta della difesa rossoblu e impegna Cordaz con un bel tiro al volo.
Al 42esimo Toro di nuovo vicino al pareggio: sul corner Lyanco tutto solo in area prova l’incornata ma il colpo di testa finisce alto.
Il Torino preme ancora e al 45esimo trova il pareggio. Pereira perde palla in uscita, probabilmente con un fallo di Mandragora, la palla termina sull’altro lato, dove Lukic arriva al cross, la palla dopo una respinta corta, finisce sui piedi di Bonazzoli che insacca senza problemi.
Termina così il primo tempo, con Guida contestatissimo dai rossoblu che sventola il cartellino sulla faccia di capitan Cordaz.
Ora Cosmi dovrà rimettere le cose in ordine, visto che il Crotone negli ultimi dieci minuti si è fatto troppo chiudere dietro, rinunciando alle ripartenze anche a causa di una forte pressione dei granata che giungono ad un pareggio dono del tutto immeritato.
La ripresa comincia con gli stessi ventidue del primo tempo.
Al 51esimo ottima occasione per il Crotone: Messias inventa e libera Simy solo in area, il nigeriano si impalla e perde l’attimo sciupando l’occasione.
Al 53esimo bel tiro dalla distanza di Bonazzoli che si stampa sulla traversa.
Gol sbagliato gol subito: Petriccione tira dalla distanza, la palla viene deviata e finisce sul palo, Messias si avventa sulla sfera e tira ma Sirigu respinge, arriva Simy che con estrema freddezza insacca portando di nuovo il Crotone in vantaggio.
Il Torino prova la reazione ma è più nervosa che di gioco. Da segnalare solo una punizione del solito Rodriguez che sfiora l’incrocio.
Al 62esimo Crotone vicino al gol per due volte: cross di Pereira che attraversa tutta l’area con Reca che non ci arriva per un soffio, sul corner successivo è Ounas che ci prova ma Lyanco respinge a portiere battuto.
Al 64esimo calcio d’angolo di Messias, Magallan di testa incorna bene e prende il palo, la palla termina sui piedi di Simy che a porta spalancata svirgola malamente.
Al 74esimo ottima occasione per il Crotone: Pereira ruba palla sulla destra e mette al centro per Ounas che controlla e tira a colpo sicuro ma Lyanco si butta a corpo morto e salva la sua porta.
Cosmi fa la sua prima mossa e inserisce Di Carmine per Simy.
All’80esimo il Crotone segna di nuovo, la palla balla al limite dell’area granata, si infila Reca che di sinistro da lontano insacca sotto l’incrocio.
Il Torino accorcia le distanze. Al 84esimo Sanabria inventa un tiro dalla distanza che finisce dritto sotto l’incrocio.
Passa un minuto ed è Cordaz, con l’aiuto della traversa, che evita il pareggio del Toro con una bella parata su un gran tiro di Gojak.
L’arbitro Guida assegna cinque minuti di recupero.
E al 95esimo Ounas chiude la partita. Il fantasista rossoblu parte dalla bandierina si infila in mezzo a due avversari ne supera un terzo e a girare la mette sulò secondo palo dove Sirigu non può arrivare.
La partita termina così con il Crotone che ritrova la vittoria e ricomincia a sperare.
Forse questo Crotone di Serse Cosmi è meno bello di quello di Stroppa ma è più combattivo, ci crede e finalmente porta a casa i tre punti che riaccendono la speranza in questa missione impossibile.
Giatur
Tabellino
Crotone (3-5-2):
Cordaz, Magallan, Golemic, Luperto, Pereira, Messias, Petriccione (Zanellato 82′), Molina, Reca, Ounas, Simy (Di Carmine 75′).
All. Serse Cosmi
Torino (3-5-2):
Sirigu, Izzo, Lyanco, Rodriguez, Vojvoda (Verdi 65′), Rincon, Mandragora, Lukic (Gojak 77′), Ansaldi, Bonazzoli, Zaza (Sanabria 65′).
All. Davide Nicola
Ammoniti: Petriccione (C) 44′; Cordaz (C) 45′; Rincon (T) 79′; Zanellato (C) 83′; Ounas (C) 93; Rincon (T) 93′.
Espulsi: Rincon (T) 93′.
Marcatori: Simy (C) 27′; Bonazzoli (T) 45′; Simy (C) 54′; Reca (C) 80′; Sanabria (T) 84′; Ounas (C) 85′.

You must be logged in to post a comment Login