Seguici sui social
Ciaocrotone –  header skin

CAMPIONATO

#CrotoneInter 0-2 I I rossoblu salutano la Serie A ma è solo un arrivederci

Michele Affidato- Banner News

Serata di gala allo Scida con il Crotone che ospita la capolista Inter che in questa giornata potrebbe tornare a vincere il campionato dopo ben nove anni d’attesa.
Per i rossoblu partita della dignità, con una classifica ormai compromessa da tempo, ma con la voglia di dimostrare, nonostante tutto, di meritare la Serie A.
Mister Cosmi schiera la sua squadra titolare con Magallan, Golemic e Djidji in difesa, Molina e Reca sulle fasce, Cigarini in cabina di regia, Benali e Messias chiamati a fare da incursionisti e simy con Ounas a provare a scardinare la migliore difesa del campionato.
Conte risponde con l’Inter titolare con le uniche novità di Sensi al posto di Eriksen e Darmian titolare dal primo minuto preferito a Peresic.
Primo minuto e primo tiro in porta del Crotone. Ounas parte in velocità entra in area da sinistra e prova a sorprendere Handanovic che respinge il tiro.
Cambio di campo ed è l’Inter a sfiorare il gol con un bello scambio in area tra Lukaku e Sensi con il centrocampista che prova a piazzarla ma viene deviata in angolo.
Passa un minuto e l’Inter va di nuovo vicino al gol. Filtrante di Skriniar per Sensi che si trova solo davanti a Cordaz ma il portiere rossoblu respinge di piede.
Iniziò scoppiettante di tutte e due le squadre che si affrontano al viso aperto, con rispetto ma senza timore.
I nerazzurri prendono il pallino del gioco in mano ed il Crotone è costretto a indietreggiare, chiudersi e provare le ripartenze con Ounas.
Al 23esimo Inter vicino al gol. Angolo di Sensi, Lukaku anticipa tutti di testa ma il palo salva Cordaz.
Al 28esimo doppia occasione per l’Inter, prima ci prova Lukaku con un forte sinistro ribattuto da Magallan, sulla respinta Lautaro ci prova in rovesciata ma la palla finisce alta sulla traversa.
La partita si mantiene su livelli alti con le difese che riescono sempre ad avere ragione degli attacchi, come al 37esimo quando Djidji in velocità riesce ad anticipare Lautaro lanciato a rete.
Al 38esima brutta tegola per il Crotone. Reca zoppicante da qualche minuto chiede la sostituzione, al suo posto Cosmi inserisce Pereira, con Molina che passa a sinistra.
Al 40esimo Inter di nuovo vicino al gol. Barella crossa da destra, Bastoni anticipa Golemic ma da buona posizione mette la palla fuori.
Al 44esimo altra occasione per i nerazzurri. Il Crotone sbaglia l’uscita, palla a Lautaro che controlla il tiro ma di nuovo il palo salva Cordaz.
L’Inter spinge e il Crotone soffre.
Passa un minuto ed è Sensi ad avere la palla buona ma cordaz di puto respinge.
Il signor Prontera assegna due minuti di recupero.
Ultimo brivido in area rossoblu con Lukaku che lanciato a rete viene anticipato da Magallan, sul corner successivo un grande Simy spazza l’area e Prontera manda tutti negli spogliatoi.
È stato un bel primo tempo molto divertente, l’Inter chiaramente ha fatto la partita ma il Crotone si è difeso sempre con ordine senza mai andare troppo in sofferenza.
Ottimo Reca su Hakimi, peccato l’infortunio che ha costretto il laterale polacco ad uscire, così come Magallan su Lukaku che, tranne il colpo di testa finito sul palo, non è stato incidente come al solito.
La ripresa comincia con una novità tra le fila del Crotone con Eduardo che prende il posto di Cigarini.
La trama della partita non cambia, è sempre l’Inter a fare la partita ed il Crotone che prova con veloci ripartenze.
Per dieci minuti l’Inter stringe l’assedio all’area rossoblu, ma i nerazzurri non riescono a sfondare l’alinea difensiva del Crotone.
Mister Conte fa la sua mossa e inserisce contemporaneamente Sanchez, Eriksen e Perisic al posto di Sensi, Darmian e Lautaro.
Cosmi risponde inserendo Vulic al posto di Benali.
Al 69esimo l’Inter passa in vantaggio. Palla per Lukaku al limite dell’area, sponda per Eriksen con il danese che con un destro preciso insacca all’angolo dove Cordaz non può arrivare.
Passa un minuto e Perisic ha la palla buona per il raddoppio ma il tiro a giro si perde di poco a lato.
Cosmi gioca la carta Riviere al posto di Ounas.
La partita non cambia con l’Inter che diminuisce l’intensità ma mantiene il controllo della gara.
All’82esimo buona occasione per il Crotone: Messias fa impazzire la mediana nerazzurra e prova il tiro che si trasforma in un cross per Simy che contrastato da De Vrij non riesce a metterla dentro da buona posizione.
Cambio di fronte e l’Inter raddoppia con Lukaku ma dopo una consultazione al Var, Prontera annulla per fuorigioco di Perisic.
Prontera assegna tre minuti di recupero.
Al novantesimo l’Inter di nuovo vicino al gol. Perisic sfonda a sinistra, diagonale sul secondo palo, ma sia Sanchez che Lukaku arrivano con un attimo di ritardo.
Passa un minuto a Hakimi chiude la partita con un contropiede portato avanti da Barella che poggia per il laterale nerazzurro che batte Cordaz in uscita.
La partita si conclude così con l’Inter che si cuce lo scudetto al petto e il Crotone che saluta la massima serie ma a testa alta.
I rossoblu ci hanno provato ma oggettivamente questa Inter è stata troppo forte.
Ottima prova di Messias che nel secondo tempo ha provato a fare calcio, forse l’unico dei rossoblu.

Tabellino:

Crotone (3-5-2):
Cordaz, Magallan, Golemic, Djidji, Molina, Messias, Cigarini (Eduardo 46′), Benali (Vulic 66′), Reca (Pereira 38′), Ounas (Riviere 72′), Simy.
All. Serse Cosmi

Inter (3-5-2):
Handanovic, Skriniar, De Vrij, Bastoni, Hakimi, Barella, Brozovic, Sensi (Eriksen 66′), Darmian (Perisic 66′), Lukaku, Lautaro (Sanchez 66′).
All. Antonio Conte

Ammoniti: Brozovic (I) 39′; Riviere (C) 73′; Eriksen (I) 89′;
Marcatori: Eriksen (I) 69′; Hakimi (I) 92′.



CLICCA PER COMMENTARE

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

ALTRO IN CAMPIONATO

CLASSIFICA SERIE C