Seguici sui social
Ciaocrotone –  header skin

CAMPIONATO

#CrotoneFoggia 2-2 | Il Crotone in 45 minuti getta al vento una stagione

Michele Affidato- Banner News

#CrotoneFoggia – Niente da fare! Il Crotone rimane vittima di sè stesso. Dopo un primo tempo dominato e con un doppio vantaggio non si può buttare all’aria così una stagione.

I rossoblù potevano chiudere la prima parte con almeno tre o quattro gol di vantaggio ma l’imprecisione degli attaccanti pitagorici e un Dalmasso in forma strepitosa ha ridotto i danni. Nella ripresa il Crotone ha arretrato il baricentro e lasciato campo al Foggia che ha trovato il primo gol molto fortunatamente e poi a pochi minuti dalla fine il pareggio su calcio d’angolo.

Rimane un arbitraggio scandaloso che ha rovinato una partita con un protagonismo ingiustificato e tutto a vantaggio dei pugliesi.

La Cronaca

Il Crotone parte subito forte e prende il controllo della partita e al quinto va già vicino al gol: cross pennellato di Chiricò, sul secondo palo arriva Tribuzzi e Dalmasso fa un vero miracolo e salva la sua porta.

Al 12ecismo nuova palla gol per il Crotone con Chiricò che trova splendidamente Tribuzzi, che salta un uomo e si presenta solo davanti a Dalmasso, ma il portiere rossonero si supera e mette la palla in angolo.

Al 16ecismo è di nuovo Tribuzzi a sfiorare il gol con un bel tiro a giro che si perde di pochissimo a lato.

Al 19esimo è Chiricò che va vicino al vantaggio con una bella punizione a giro, fuori di poco.

Al 22esimo il Crotone va in gol con Tribuzzi ma l’arbitro annulla per fuorigioco.

Al 28esimo il Foggia mette il naso fuori dalla sua area ed è subito pericoloso con una ripartenza che porta Bjarkason al tiro a colpo sicuro su cui si immola Gigliotti e devia in angolo.

Al 31esimo il Crotone passa in vantaggio. Fallo laterale lungo di Mogos, D’Ursi spizza di testa, Cernigoi controlla in area e trasforma con freddezza.

Al 34esimo in area rossoblù succede di tutto. Il Foggia si butta in avanti per trovare l’immediato pareggio, i rossoblù non riescono a liberare l’area, poi un fallo su Petriccione chiude l’azione.

Cambio di fronte ed è il Crotone di nuovo pericoloso con D’Ursi il cui tiro viene respinto da un difensore.

Al 46esimo invenzione di D’Ursi che dall’altezza della panchina vede il portiere fuori e tira in porta ma Dalmasso si supera, di nuovo, e devia in angolo. Sul corner successivo pennellata di Chiricò, Gigliotti in tuffo insacca e porta il Crotone sul due a zero.

Il primo tempo si conclude così con il Crotone che ha, finalmente, concretizzato la grande mole di gioco prodotta e torna negli spogliatoi con il doppio vantaggio.

Il Foggia si presenta alla ripresa con due novità in formazione mentre il Crotone resta con gli stessi undici del primo tempo.

Al 51esimo il Foggia accorcia  le distanze con Frigerio che controlla male la palla trasformando lo stop in un tiro che beffa Branduani.

Il Crotone non sembra accusare il colpo e si rimette a giocare e al 61esimo è pericoloso con Mogos il cui colpo di testa finisce a lato.

Passa un minuto e dopo una disattenzione della difesa foggiana, Chiricò si trova la palla per aumentare il vantaggio ma è il palo a dirgli di no.

Al 65rdimo succede l’impossibile, Golemic colpito in testa resta a terra, l’arbitro non ferma il gioco e fa continuare, i giocatori del Foggia giocano come se nulla fosse e l’arbitro alla fine ammonisce Zauli ed espelle D’Errico dalla panchina.

Stiamo assistendo ad un arbitraggio che rasente lo scandalo.

Mister Zauli ridisegna il Crotone e mette la difesa a tre e il centrocampo a cinque con Cuomo al posto di Chiricò e Carraro al posto di Giron.

Il Crotone soffre e Zauli cambia ancora inserendo Awua e Kargbo per Vitale e D’Ursi.

Il signor Di Marco da Ciampino è diventato il protagonista assoluto della partita, sventagliando cartellini gialli ad ogni contrasto ma tutti verso i giocatori del Crotone: tre ammoniti in tre minuti è un record internazionale.

Zauli fa la sua ultima mossa e inserisce Crialese per Tribuzzi.

All’85esimo il Foggia pareggia su calcio d’angolo di nuovo con Frigerio.

Sono sei minuti di recupero, sei minuti di speranza.

Il Crotone si butta tutto in avanti.

Ma la partita finisce così con il Crotone che abbandona i sogni di gloria mestamente dopo aver avuto la qualificazione in mano.

Giatur

 

Il Tabellino

CROTONE 4-2-3-1

Branduani, Mogos, Golemic, Gigliotti, Giron (Carraro 73′), Petriccione, Vitale (Awua  80′), Chiricò (Cuomo 73′), D’Ursi (Kargbo  80′), Tribuzzi (Crialese 84′), Cernigoi

A disp.: Dini (GK), Lucano (GK), Bove, Cuomo, Papini, Carraro, Crialese, Kargbo, Calapai, Spaltro, Pannitteri, Gomez, Awua, D’Errico.

All. Lamberto Zauli

FOGGIA 3-5-2

Dalmasso, Kontek, Rizzo,  Di Pasquale (Rutjens 46′), Schenetti, Frigerio , Petermann (Di Noia 46′), Bjarkason, Costa (Markic 94′), Peralta, Iacoponi (Beretta 72′- (Vacca 89′)).

A disp.: Raccichini (GK), Thiam (GK), Vacca, Di Noia, Capogna, Rutjens, Beretta, Markic.

All. Fedele Limone (Delio Rossi squalificato)

 

Ammoniti: Dini (C) 31′; Rizzo (F) 57′;

Squalificati:

Marcatori: Cernigoi  (C) 31′; Gigliotti (C) 46′; Frigerio (F) 51; Carraro  (C) 78′; Cernigoi (C) 81′; Kargbo (C) 83′;

Arbitro:

Note:



CLICCA PER COMMENTARE

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

ALTRO IN CAMPIONATO

CLASSIFICA SERIE C