CAMPIONATO
#CrotoneComo 2-2 I Crotone bello a metà non riesce ad avere la meglio di un buon Como

Prima di campionato per il Crotone che allo Scida ospita il neo promosso Como.
Partita insidiosa per i rossoblu contro una matricola che viene a Crotone, contro una delle squadre più titolate, senza nulla da perdere.
Mister Modesto fa le sue scelte e comincia ad inserire i nuovi. Difesa costretta con gli unici giocatori di ruolo: VIsentin, Mondonico e Nedelcearu, esordio dal primo minuto per Mogos che va a destra, mentre l’altra fascia viene assegnata a Molina, mediana con Vulic e Zanellato, e Benali chiamato a fare il trequartista dietro le due punte Mulattieri e il neo acquisto Malic.
In panchina l’allenatore rossoblu si porta i nuovi tre ultimi acquisti: Contini, Sala e Schirò
Nel Como l’unica novità è Toninelli schierato al posto dell’annunciato Arrigoni.
Nota negativa di questa sera, che vede lo Scida cominciarsi a riempire, è l’assenza, annunciata, della Curva Sud, in polemica con le regole della Lega, ma la cui assenza rischia di penalizzare il Crotone in questo campionato che si annuncia molto difficile.
In curva nord, spunta una piccola pattuglia di tifosi comaschi.
Al quarto minuto prima occasioni per Chajia che da fuori area prova il tiro a giro che fa la barba al palo.
Il Crotone è un po’ sulle gambe e il Como ci prova e due minuti dopo con Cerri di testa crea una nuova occasione, ma la mira è sbagliata.
I rossoblu reagiscono e cominciano a produrre gioco soprattutto sulla fascia sinistra.
Al 14esimo primo brivido in area lariana, con Molina che si inserisce pescato da un bel lancio di Mondonico, ma la palla al centro non trova compagni pronti.
La partita è molto confusa con il Crotone che cerca di fare gioco ma è poco preciso nell’ultimo passaggio, anche perchè il Como si chiude bene e mette molta grinta nei contrasti.
Al 22esimo Vulic ci prova dalla distanza ma Gori blocca in due tempi.
Al 31esimo bell’azione del Como con Gabrielloni che poggia per Cerri il cui tiro in girata termina alta.
Il Crotone comincia a premere e chiude il Como nella sua trequarti, anche se mancano le occasioni da gol.
I rossoblu amministrano con pazienza la palla cercando di far muovere la difesa lariana per cercare lo spazio giusto, ma il Como si difende con ordine e non lascia spazi ai pitagorici.
Il primo tempo termina così, con le squadre sullo zero a zero. Il Crotone ha provato a fare la partita, ma il Como si è difeso con ordine senza rinunciare alle ripartenze. Vero è che il Crotone non è mai sembrato troppo pericoloso, si muove bene fino alla trequarti ma poi manca lo zampino finale.
Una partita divertente nonostante il risultato a reti bianche.
Ora mister Modesto dovrà trovare la giusta chiave per scardinare il fortino lariano.
La ripresa comincia con gli stessi 22 del primo tempo.
Secondo tempo che comincia sulla stessa riga del primo con il Crotone che fa gioco e il Como che si difende provando il contropiede. Al 48esimo Vulic ci prova dalla distanza ma il tiro viene deviato e finisce in angolo. Sul corner successivo Vulic ci prova al volo e Mulattieri interviene deviando in gol.
Passa un minuto e il Crotone sfiora il raddoppio: Mulattieri ruba palla, la difende e serve Molina che sfonda sulla corsia e poggia dietro dove arriva Zanellato, il cui tiro si perde di poco alto.
Al 53esimo il Como pareggia. Chajia sfonda a sinistra e si infila in area, Festa prova l’uscita ma il sette comasco con un delizioso pallonetto serve Iovine che insacca a porta vuota.
Il Como cerca di addormentare la partita ricorrendo anche al classico repertorio dei furbetti.
GLi allenatori fanno le loro prime mosse con Modesto che inserisce Kargbo al posto di Zanellato, spostando Benali sulla linea della mediana.
Mossa riuscita. Al 66esimo, Kargbo costruisce sulla sinistra con Nedelcearu, palla al centro dove Mulattieri insacca senza problemi.
Il Crotone vola sulle ali dell’ìentusiasmo, prima Kargbo fa impazzire la difesa avversaria e prova la conclusione da fuori area che finisce a lato, subito dopo ci prova Mulattieri che prova il diagonale ma Gori è bravo a deviare in tuffo, mettendo in angolo.
Al 72esimo è Mogos che ci prova infilandosi dalla destra ma la conclusione è debole e termina tra le braccia di Gori.
Con Benali in mediana il Crotone ha acquisito più geometria e ritmo e i rossoblu giocano molto meglio.
Gattuso cambia ancora per cercare di invertire il corso della partita.
Al 78esimo il Crotone si addormenta e regala un calcio di rigore ai lariani, sul dischetto va Gliozzi che spiazza Festa ed insacca.
Il Crotone deve di nuovo ripartire. Due sbavature e due gol fatti da un Como che finora non ha fatto molto per meritare il pareggio.
Rossoblu sulle gambe e Como che va vicino al vantaggio con Gliozzi che tira a colpo sicuro colpendo però un suo compagno che salva la porta del Crotone.
Passano due minuti e il Como va di nuovo vicino al gol con Iovine che a botta sicura prende il palo.
Al 90esimo giallo in area lariana, con Malic che tira a colpo sicuro ma un difensore del Como respinge non si capisce se di volto o di mano.
Doveri assegna tre minuti di recupero.
Al 93esimo Gliozzi ci prova in rovesciata ma Festa evita il gol con un grande intervento.
Finisce così la prima di campionato, con un Crotone che avrebbe meritato qualcosa in più ma con il Como che porta a casa un punto senza aver rubato nulla.
Il Crotone dovrà ripensare meglio a questa partita visto che si è fatto raggiungere per due volte quando aveva il gioco in mano ed era padrone del campo.
Mister Modesto, forse ancora a corto di giocatori, si è limitato ad una sola sostituzione, e alla fine i rossoblu erano evidentemente con il fiato corto e un po’ sulle gambe.
Piccolo passo falso per questo Crotone che però ha dimostrato di avere uomini e idee per poter fare il suo campionato.
Giatur
Tabellino
Crotone 3-4-1-2:
Festa, Visentin, Mondonico, Nedelcearu, Mogos, Zanellato (Kargbo 63′), Vulic, Molina, Benali, Mulattieri, Malic.
All. Ciccio Modesto
Como 4-4-2:
Gori, Iovine, Bertonicini, Scaglia, Ioannou, Bellemo, Hmaidat (Arrigoni 74′), Toninelli (Parigini 63′), Chajia (Cagnano 83′), Gabrielloni (La Gumina 63′), Cerri (Gliozzi 74′).
All. Giacomo Gattuso
Ammoniti: Visentin (C) 12′; Toninelli (Co) 13′; Scaglia (Co) 30′; Hmaidat (Co) 39; Vulic (C) 58′; Gliozzi (Co) 88′.
Marcatori: Mulattieri (C) 50′; Iovine (Co) 53′; Mulattieri (C) 66′; Gliozzi (Co) 80′.

ALTRO IN CAMPIONATO
-
#BrindisiCrotone | Acque agitate in riva all’Adriatico
#BrindisiCrotone – Acque agitate in riva all’Adriatico, con il Brindisi che sta attraversando il...
-
#BrindisiCrotone | Fischietto parmense per la gara di domenica prossima
#BrindisiCrotone – Sarà diretta dal Sig. Edoardo Gianquinto di Parma la gara del Fanuzzi...
-
Serie C | Il Brindisi esonera mister Danucci
Serie C – Ciro Danucci non è più l’allenatore del Brindisi. La comunicazione è...
-
#CataniaCrotone – Coppa Italia | Tra i convocati da Zauli rispunta Branduani
#CataniaCrotone – Sono 25 i convocati di mister Zauli per gli ottavi di finale...
You must be logged in to post a comment Login