Seguici sui social
Ciaocrotone –  header skin

Coppa Italia

#CrotoneBrescia 6-4 I Buona la prima per il Crotone di Modesto, superato il turno

Michele Affidato- Banner News

#CrotoneBrescia 6-4 | Pomeriggio ventilato allo Scida per questo esordio ufficiale del Crotone targato modesto. Prima di coppa Italia, si giocano i 32esimi di finale, ed i rossoblu ospitano il Brescia di Pippo Inzaghi.
Lo Scida ritrova il pubblico ma ancora non la curva. Bello vedere la gente allo stadio ma mancano i cori della Sud che, in questo stadio, è sempre stato l’uomo in più.
Mister Modesto ha gli uomini contati a disposizione e schiera il suo Crotone con uno sperimentale 3.4.2.1 con Benali e Borello a supporto di Mulattieri.
A centrocampo Giannotti è preferito all’ultimo arrivato Mogos che si accomoda in panchina accanto a Juwara, ancora una volta tra le riserve.

Al terzo minuto Mondonico liscia una palla e libera Bajic che si presenta solo davanti a Festa che respinge alla Cordaz di piede.
Il Crotone reagisce e per due volte è Molina che si libera a sinistra ma entrambe le volte il cross è impreciso e il Crotone spreca.
All’ottavo Brescia di nuovo vicino al gol con Bajic che non riesce a sfruttare una devizione sotto porta.

Al 14esimo altra bella occasione per le rondinelle on Pajac che ci prova dalla distanza risponde Festa alla grande deviando in angolo.
Sul successivo angolo, mischia in area in cui i bresciani provano più volte la conclusione trovando però sempre il muro dei difensori rossoblu.
La partita è bella e anche se le occasioni più pericolose sono state dei bresciani, il Crotone ha messo in campo un buon fraseggio, mancando solo nell’ultimo passaggio.
Al 26esimo il Crotone passa in vantaggio. Schema da calcio d’angolo, Benali appoggia corto per Boriello che serve Vulic, il serbo si aggiusta la palla e tira dalla distanza, palla deviata che si insacca alle spalle di un incolpevole Perilli.

Passano 4 minuti ed il Crotone con una splendida azione sfiora il raddoppio sempre con Vulic che ad un metro dalla porta colpisce male e manda alto.
Al 33esimo buona occasione per il Brescia con Aye che da ottima posizione colpisce di testa a colpo sicuro ma Festa si oppone alla grandissima.
Cambio di fronte e il Crotone va vicino al raddoppio con Zanellato che da ottima posizione prova a piazzarla ma la palla si ferma sul palo.
Al 41esimo allo Scida si insegna calcio, Benali controlla al volo al limite dell’aria e con un gioco di piede si presenta solo in area ma Mangraviti in scivolata l’anticipa ed evita un gol sicuro.
Al 45esimo altra palla gol per il Crotone. Il duo Molina Benali costrusisce ancora, palla sul secondo palo per Giannotti che al momento del tiro colpisce male sprecando un bell’assist.
Il signor Massimi assegna due minuti di recupero.

Si chiude così il primo tempo. Bella partita nonostante il caldo che, comunque, si fa sentire. Il Brescia comincia bene, ma i rossoblu dopo il 20esimo ha preso il pallino in mano con un Benali che ha messo in campo tutta la sua qualità. Notevoli anche le prestazioni di Vulic e Zanellato, e del solito Molina. Buono anche il primo tempo dei “ragazzi” con Borello e Giannotti in evidenza, peccato gli errori di personalità, ma possono crescere.
La difesa ha ballato un po’ ma a metà agosto ci può stare

Ora mister Modesto deve dare le giuste dritte anche perché con questo caldo e a metà agosto la corsa verrà meno con il passare dei minuti ed il Brescia tenterà di ripartire forte per trovare subito il pareggio.
La ripresa comincia con gli stessi ventidue del primo tempo.
Al 46esimo il Pareggia pareggia con Van de Looi. Le rondinelle partono forti e il Crotone resta un po’ sulle gambe. Passa un minuto e Mulattieri prova la corsa in solitaria, Perilli esce fuori area e nel contrasto rimane infortunato, tanto da costringere Inzaghi al primo cambio della gara.

Al 52esimo buona occasione del Crotone che sfrutta la catena di sinistra con Benali che entra in area ma il passaggio sul secondo palo viene intercettato dal portiere bresciano.
Cambio di fronte ed è Bisoli a trovarsi davanti a Fersta ma il diagonale viene bloccato a terra dal portiere rossoblu.
Nel momento migliore del Crotone il Brescia raddoppia.

Il Brescia approfitta di una ripartenza e di un errore di Giannotti e Bajic in posizione dubbia insacca alle spalle di Festa portando in vantaggio le rondinelle.
Al 71esimo grande Mulattieri che entra in area e tira a botta sicuro chiamando Joronen al grande intervento.
Il Crotone continua a premere, possiamo dire che nonostante il cantiere aperto di Modesto i rossoblu hanno già assimilato il carattere del suo allenatore.
Al 77esimo il Crotone pareggia, Borello crossa e Mulattieri di testa insacca. Nella caduta la punta rossoblu rimane a terra per crampi.
Mister Modesto è costretto al cambio e inserisce Juwara al posto dell’attaccante. Crotone senza una punta vera con tre attaccanti veloci e tecnici ma di certo non fisici.
Risponde Inzaghi inserendo Moreo al posto di Bisoli.

La partita diventa molto nervosa anche perchè la fatica comincia a farsi sentire.
Modesto inserisce Mogos al posto di Mondonico.
Il signor Massimi assegna cinque minuti di recupero.

In questo finale di partita il Crotone sta soffrendo una condizione fisica ancora non al meglio ed il Brescia ne approfitta premendo e chiudendo i rossoblu nella propria trequarti.
All’ultimo minuto Bajic cerca il gol beffa con un bel tiro da appena dentro l’area che si perde di poco a lato, subito dopo ancora BAjic tenta il colpo di testa anticipando Tramoni che avrebbe insaccato facilmente.
La partita termina così e si va ai supplementari.

Supplementari che cominciano senza novità nelle due squadre.
All’ottavo minuto Modesto perde pure Nedelcearu ed è emergenza difesa con Molina che si sposta a terzo.
La partita non è bella e si gioca più sulla tensione che sul tatticismo.

AL 103esimo punizione per il Brescia dai venticinque metri, sulla palla va Pajac il cui tiroè deviato in angolo.
Massimi assegna un minuto di recupero, durante ilò quale il Crotone ci prova con Bruzzanti che scappa a sinistra e poggia al centro ma Juwara viene anticipato di un soffio.
Si cambia campo.

Il pubblico accoglie con un applauso la fine del primo tempo supplementare dimostrando di aver apprezzato l’impegno ed il gioco dei rossoblu.
Il secondo tempo supplementare comincia con una novità nelle file delle rondinelle con Andreoli che prende il posto di Van de Looi.
Al 110ecimo minuto Juwara fa vedere il suo repertorio, mettendo fuori di poco un bel diagonale, dopo essersi liberato in velocità del suo marcatore.
Passano due minuti e il Crotone ci riprova con Giannotti che scappa a destra, appoggio al centro per Benali che chiama all’intervento Joronen.
Modesto costretto ad un’ultima sostituzione con Borello che lascia il posto a Maesano.

Un minuto di recupero che serve a Pajac per farsi espellere dopo una bruttissima entrata su Benali.
Finisce così con un due a due che resiste ai tempi supplementari e si va ai rigori.
Il Crotone ha disputato due grandi tempi supplementari in cui ha supplito alla mancanza di condizione con tanta grinta e carattere. Purtroppo mister Modesto ha dovuto toccare con mano la ristrettezza della sua rosa. Per buona parte della partita l’allenatore rossoblu ha dovuto inventarsi la difesa con Visentin unico interprete di ruolo e Mogos e Molina inventati nel ruolo di terzi, ma anche l’attacco è stato improvvisato, senza punte e con Juwara, Benali e Borello che si sono dovuti adattare al ruolo di prima punta.

Comincia la lotteria dei rigori:

Si batte sotto la Sud.
Comincia il Brescia con Bajic che insacca spiazzando Festa.
Per il Crotone sul dischetto Molina che insacca di forza.

Per il Brescia Moreo la mette fuori.
Per il Crotone va Benali e insacca anche se Joronen la tocca. Rossoblu in vantaggio.
Per il Brescia sul dischetto si presenta Ndoj ma Festa para.

Per il Crotone Mogos segna e le lunghezze di distanza raddoppia.
Spalek per il Brescia accorcia le distanze, anche se Festa intuisce il palo.
Palla del match a Vulic che segna e il Crotone passa il turno.

Grande soddisfazione per i 1500 tifosi che hanno sfidato il caldo per questa prima uscita ufficiale del Crotone di Modesto.
Ed ora si va ad Udine, ma intanto domenica c’è attesa per la prima di campionato contro il Como sempre allo Scida.

Tabellino

Crotone (3-4-2-1): Festa, Visentin, Mondonico (Mogos 87′), Nedelcearu (Bruzzaniti 98′)), Molina, Zanellato, Vulic, Giannotti, Benali, Borello (Maesano 116′), Mulattieri (Juwara 78′).
All. Modesto

Brescia (4-4-2): Perilli (Joronen 50′), Mateiu, Mangraviti, Cistana, Pajac, Aye (Spalek 92′), Van de Looi (Andreoli 106′), Jagiello (Ndoj 87′), Bisoli (Moreo 78′), Bajic, Tramoni.
All. Inzaghi

Ammoniti: Bisoli (B) 18′; Borello (C) 47′; Cistana (B) 89′; Spalek (B) 92′; Juwara (C) 114′; Visentin (C) 117′;
Espulsi: Pajac (B) 121′.
Marcatori: Vulic (C) 26′; Van de Looi (B) 46′; Bajic (B) 68′; Mulattieri (C) 77′.



CLICCA PER COMMENTARE

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

ALTRO IN Coppa Italia

CLASSIFICA SERIE C