CAMPIONATO
#CrotoneBologna 2-3 I Il Crotone prima illude poi sprofonda

Non si direbbe dai essere alla vigilia della primavera, a Crotone, temperature basse evento freddo, dopo una due giorni di pioggia.
Così come anticipato nell’edizione cartacea di oggi de IlRossoblu, Cosmi cambia in tutti i reparti. In difesa al posto dell’infortunato Luperto, il mister sceglie Cuomo, Magallan si accomoda in panchina e al suo posto Djidji. A centrocampo torna titolare Benali che affianca Petriccione e Messias, con Molina che si sposta a sinistra, al posto dell’infortunato Reca. In attacco, Cosmi opta per l’artiglieria pesante schierando contemporaneamente Di Carmine e Simy.
Mihajlovic risponde con il suo solito Bologna con Soriano; Barrow e Orsolini a supporto del Palacio.
Il Crotone comincia forte con un pressing altissimo non consente al Bologna di ragionare.
Al settimo prima fiammata del Bologna. Barrow crossa da sinistra, Palacio di testa angola ma Cordaz in allungo devia in angolo.
La partita è bella, il Bologna ha una supremazia di gioco, ma è il Crotone a rendersi pericoloso prima con Messias il cui tiro fortissimo viene deviato in angolo e poi con Molina che di testa non riesce a inquadrare la porta da posizione favorevole.
Al 19esimo Crotone ancora vicino al gol. Messias trova Simy sul secondo palo che, però da posizione molto defilata non riesce ad inquadrare la porta.
La partita è combattuta in ogni zona del campo.
Al 25esimo Molina trova Simy in area ma il colpo di testa a colpo sicuro viene respinto da un salvataggio estremo di Danilo.
Passsano tre minuti e il Crotone ha una nuova opportunità: schema su angolo, palla sulla trequarti a Messias che accarezza dolce per Benali in area che appoggia di testa al centro, ma SImy viene anticipato di un soffio.
Al 32esimo il Crotone passa. Calcio di punizione da più di trenta metri di Messias la palla passa tra un nuovolo di giocatori senza che nessuno la tocchi e si insacca all’angoletto sorprendendo Skorupski.
Al 35esimo giallo in area bolognese, Forneau fa proseguire e sul contropiede avversario ammonisce Pereira, ma Giacomelli chiama l’arbitro al Var che dopo aver visionato le immagini assegna il rigore. Sul dischetto si presenta Simy che insacca alla sinistra di Skorupski che pur azzeccando l’angolo non arriva sul pallone.
Al 41esimo Petriccione interviene a gamba tesa e prende il giallo, diffidato sarà squalificato per la prossima partita.
Forneau assegna un minuto di recupero in cui si registra soltanto l’ammonizione di Rodriguez.
Il primo tempo termina così con il Crotone in vantaggio di due reti. È stato un primo tempo a fasi alterne dove le due squadre hanno avuto il controllo della partita per diversi minuti. Il Bologna ha avuto la prima palla gol, ma il Crotone è stato molto più pericoloso, anche se il primo gol è frutto della casualità.
Nel secondo tempo ci si aspetta un Bologna molto più arrembante e il Crotone dovrà sapere sfruttare al meglio le ripartenze e gestire la partita con maturità.
La ripresa comincia con due novità tra le fila del Bologna: Mihajlovic ha lasciato negli spogliatoi Orsolini e Svanberg e ha inserito in campo Olsen e Schouten.
Il Bologna parte fortissimo e chiude il Crotone nella propria area. I calabresi vanno in affanno e non riescono a ripartire.
Al 53esimo Dominguez ci prova da fuori area con un bel tiro a giro ma la palla si perde di pochissimo a lato.
Risponde subito Messias con un bel tiro da fuori area respinto in tuffo da Skorupski, sulla respinta arriva Benali ma Danilo è bravo a deviare la conclusione in angolo.
Mihajlovic comprende il momento di difficoltà e inserisce l’ex Sansone e Vignato.
Sbagliata ripartenza del Crotone e Palacio si trova olio davanti a Cordaz ma il tiro finisce a lato.
Al 53esimo il Bologna accorcia le distanze, mischia in area, la palla finisce sui piedi di Palacio che è bravo ad appoggiare per Soumadro che solo e a porta libera insacca.
Il Crotonereagisce subito e guadagna un angolo con Molina, sul corner Skorupski sbaglia l’uscita ma Simy al momento del tiro viene anticipato.
La partita ora è intensa e le squadre non si risparmiano capendo che è il momento giusto per dare una svolta alla gara.
Al 77esimo altro calcio d’angolo per il Crotone, la palla attraversa l’area e finisce sui piedi di Molina che non ha la prontezza di ribadire in rete. Occasionissima sciupata dai rossoblu.
Al 70esimo il Bologna trova il pareggio con un eurogol di Schouten che da fuori area azzecca il tiro a giro che si insacca nel sette.
COsmi fa un doppio cambio inserendo Rispoli e Vulic al posto di Di Carmine e Petriccione, con Messias che si sposta in avanti e Benali a play.
Passa un minuto e il Crotone ha una doppia possibilità per tornare in vantaggio, prima con Messias che chiama al grande intervento Skorupski e poi sulla respinta con Vulic il cui tiro si perde fuori.
Cambio di fronte e la palla gol è sui piedi di Sansone che davanti a Cordaz tira addosso al portiere.
All’80esimo bell’occasione per il Bologna mas Vignato tira alto da ottima posizione.
Passano cinque minuti e il Bologna va in vantaggio. Palacio prova il ritiro da fuori, Cordaz respinge corto, sulla palla arriva Olsen che anticipa Pereira e insacca.
Cosmi prova il tutto per tutto e inserisce Riviere al posto di Cuomo, passando alla difesa a quattro.
Il Crotone si butta tutto in avanti alla disperata ricerca del pareggio.
Il signor Fourneau assegna tre minuti di recupero.
Nel primo minuto di recupero al Crotone viene annullato un gol per fuorigioco di Riviere.
E la partita finisce così, con il Crotone che prima illude e poi cade nel baratro.
Con questa sconfitta l’ombra della retrocessione è sempre più reale.
Tabellino:
Crotone (3-5-2):
Cordaz, Djidji, Golemic, Cuomo (Riviere 85′), Pereira, Messias, Petriccione (Vulic 75′), Benali, Molina, Di Carmine (Rispoli 75′), Simy.
All. Serse Cosmi
Bologna (4-2-3-1):
Skorupski, Tomiyasu, Soumaro, Danilo, Dijks (Vignato 59′), Svanberg (Schouten 46′), Dominguez (Sansone 59′), Orsolini (Olsen 46′), Soriano, Barrow, Palacio (Poli 85′).
All. Sinistra Mihajlovic
Ammoniti: Cuomo (C) 22′; Dijks (B) 23′; Petriccione (C) 41′; Dominguez (B) 46′; Djidji (C) 55′; Soriano (B) 78′; Danilo (B) 82′; Skorupski (B) 85′; Golemic (C) 86′;
Marcatori: Messias (C) 32′; Simy (C) 39′; Soumadro (B) 53′; Schouten (B) 70; Palacio (B) 74′.

You must be logged in to post a comment Login