
Crotone Calcio | Un nuovo inizio, una ripartenza per una squadra che non si è comunque fermata ma ha solamente rallentato al giro di boa. Il 14 febbraio 2023, “San Valentino”, ricorrenza della festa degli innamorati ha ufficialmente inizio la storia d’amore del tecnico Lamberto Zauli con il Crotone.
Una presentazione avvenuta nella mattinata, alla presenza del Presidente del Crotone Gianni Vrenna e di suoi figlio, il Direttore Generale Raffaele Vrenna.
“Volevo ringraziare Franco Lerda per il lavoro svolto fin qui – ha esordito il Presidente del Crotone -, lascia una squadra al secondo posto con 60 punti. E’ doveroso da parte mia fargli un in bocca al lupo per il proseguo della sua carriera. In questo momento volevamo dare un segnale alla città, ai tifosi e alla squadra.
Ultimamente i risultati non erano dalla nostra parte. Abbiamo ritenuto opportuno cambiare, riteniamo di non aver sbagliato nulla questa stagione sopratutto sotto l’aspetto tecnico. Si rimarcano sempre le due retrocessioni consecutive ma quest’anno siamo ripartiti con una nuova struttura, voglio per questo che si abbandoni il passato e si possa pensare al futuro. Siamo presenti da diversi anni e vogliamo dare continuità a questa società. Abbiamo costruito una squadra importante, per vincere, sia se dovessimo arrivare primi che attraverso i Play-Off: nel calcio nulla è scontato”.
Sulla stessa linea d’onda anche il Direttore Generale, Raffaele Vrenna.
“Volevo ringraziare il mister, Franco Lerda con il quale ho avuto un’ottima parentesi. Purtroppo in questo momento delicato la squadra aveva bisogno di qualche stimolo in più. Le persone da fuori non conoscono le dinamiche.
C’è a chi piace cotta e a chi piace cruda. Conoscendo le dinamiche credo che sia stata fatta una scelta ponderata, nient’altro da aggiungere”.
Dare un segnale, questa la necessità in un momento fondamentale della stagione.
“Volevamo dare un segnale importante – ha sottolineato Gianni Vrenna -, la palla ora passa ai protagonisti, i calciatori”.
Lo staff che accompagnerà il tecnico sarà il medesimo che ha seguito fino ad oggi mister Franco Lerda.
“Si tratta di uno staff totalmente nuovo – sottolinea Raffaele Vrenna -, anche quando venne mister Lerda non aveva lo staff e abbiamo provveduto questa stagione ricreare questo contesto, è tutto nuovo e proseguiranno con noi”.
La decisione di cambiare guida tecnica in corsa non è dettata dalle vicessitudini del recente passato.
“Non c’è nulla di scontato nel calcio, ogni annata ha una sua storia e una sua dinamica. Non è legato a quanto accaduto negli anni precedenti – rilancia Gianni Vrenna -, sono 30 anni che lavoriamo e anche in corsi sono stati fatti dei cambiamenti. A volte fortunati a volte meno, ogni stagione ha la sua dinamica”.
Ora il miglior acquisti dovrà essere l’unione tra tutte le parti, per remare tutti verso l’obiettivo finale.
“Io voglio vedere l’unione, la stampa è stata disponibile e solidale alla causa rossoblù. I tifosi sono accorsi allo stadio – rilancia il Direttore Generale -, sicuramente in questo momento di crisi qualcuno ha storto il muso, magari qualcuno ci ha abbandonato. Meglio essere uniti, speriamo che questa scelta possa ricompattare tutto, creare unità.
Noi non abbiamo mai alzato muri, noi rispondiamo delle nostre azioni. Posso solo che ringraziare Franco Lerda per quanto fatto. Posso dire che 60 punti in Serie C non si erano visti”.
[maxbutton id="2"]

You must be logged in to post a comment Login