IN EVIDENZA
Coppa Italia | Trentaduesimi, in campo le squadre della Serie B
Coppa Italia | Pordenone – Spezia (13 agosto – ore 17.45 – Canale 20 Dtt)
Al via i trentaduesimi di finale della Coppa Italia 2021/22 con il match Pordenone-Spezia. I ragazzi di mister Thiago Motta non hanno mai vinto nei 4 precedenti in terra friulana. I “ramarri” vantano 3 successi (ultimo 1-0 nella Serie B 2019/20) ed 1 pareggio (1-1 nella Serie C 1959/60), andando sempre a segno (8 marcature).
Per il Pordenone si tratta della 9^ partecipazione alla competizione: storico il traguardo del 2017/18, quando i neroverdi vennero eliminati agli ottavi di finale, sconfitti dall’Inter solo ai rigori.
I friulani imbattuti da 250’ in Coppa Italia: ultima rete subita da Scarsella al 50’ di Pordenone-Feralpisalò 1-2 dell’11 agosto 2019. Da quel momento in poi la porta è rimasta inviolata.
28^ partecipazione alla Coppa Italia per lo Spezia, il cui miglior risultato è l’accesso ai quarti di finale. Traguardo raggiunto 4 volte nelle edizioni 1936/37, 1940/41, 2015/16 e 2020/21.
I liguri subiscono gol da 16 partite ufficiali, per un passivo totale di 34 reti (oltre 2 in media ad incontro); l’ultimo clean sheet risale allo scorso 13 febbraio, quando lo Spezia affrontò il Milan, vincendo per 2-0.
6^ gara consecutiva esterna di Coppa Italia per lo Spezia. L’ultima risale all’11 agosto 2019 quando le “aquile” vinsero per 5-0 ai danni della Pro Patria, massima vittoria spezzina nella coppa nazionale.
Mister Domizzi e Thiago Motta si affrontano per la prima volta da allenatori: unico precedente da calciatori è un Inter-Parma 2-0 in Serie A il 13 settembre 2009.
Dirige Ghersini di Genova.
Genoa – Perugia (13 agosto – ore 18.00 – Italia 1)
Partita sotto il segno del “Grifone”: 14 confronti ufficiali al “Ferraris” fra le due formazioni con un bilancio di 7 successi per i liguri, 5 pareggi e 2 vittorie per gli umbri.
A Marassi il pareggio fra le due compagini manca dal 10 marzo 1985, 1-1 in Serie B, con il compianto Tarcisio Burgnich, coach rossoblù, ed Aldo Agroppi per i biancorossi; vantaggio ospite con De Stefanis, pareggio ligure con Simonetta a 9’ dalla fine. Annata memorabile per il Perugia che perse una sola partita in campionato e che rimase imbattuto per le prime 30 giornate, perdendo alla 31^, 1-4 a Pisa.
72^ partecipazione in Coppa Italia per il Genoa che vanta una vittoria del torneo nel 1936/37, quando batté in finale la Roma per 1-0 a Firenze. Liguri finalisti anche nell’edizione 1939/40, ma sconfitti 0-1 dalla Fiorentina.
Nelle ultime 9 gare disputate in casa in Coppa Italia, i rossoblù sono reduci da 8 vittorie ed 1 pareggio: l’ultimo k.o. risale al 15 dicembre 2015, quando l’Alessandria vinse 2-1 ai tempi supplementari. Sempre in casa, ed in Coppa Italia, Genoa a segno da 19 partite consecutive per un totale di 48 gol.
Confronto tecnico inedito fra Davide Ballardini e Massimiliano Alvini.
Dirige Rapuano di Rimini.
Udinese – Ascoli (13 agosto – ore 20.45 – Canale 20 Dtt)
12 precedenti ufficiali fra le due formazioni bianconere ad Udine: 6 vittorie per i friulani, 5 pareggi ed 1 vittoria marchigiana che risale al 31 gennaio 1982, 2-0 in Serie A.
60^ partecipazione in Coppa Italia per l’Udinese: i friulani hanno raggiunto la finale durante la prima edizione assoluta, perdendo 0-1 contro il Vado nel 1922. Ad oggi rimane il loro massimo risultato nella coppa nazionale.
Udinese reduce da un solo punto nelle ultime 6 partite interne della stagione 2020/21, 1-1 contro il Bologna lo scorso 28 aprile. La vittoria in casa manca dal 6 marzo scorso, 2-0 sul Sassuolo (Serie A).
49^ partecipazione per l’Ascoli nella coppa nazionale. I quarti di finale rappresentano il massimo traguardo che gli umbri hanno raggiunto per tre stagioni consecutive: 1987/88, 1988/89 ed 1989/90.
Ascoli che arriva da 9 sconfitte esterne di fila in Coppa Italia: l’ultimo risultato utile dei marchigiani risale al Ferragosto 2007, quando si imposero per 2-0 in casa dell’Avellino.
Prima sfida fra i tecnici Luca Gotti e Andrea Sottil. Il coach dell’Ascoli è un ex di lusso: da giocatore ha vestito la casacca dell’Udinese dal 1999 al 2003, totalizzando 115 presenze e 8 reti.
Dirige Gariglio di Pinerolo.
Fiorentina – Cosenza (13 agosto – ore 21.00 – Italia 1)
A Firenze esiste un solo precedente ufficiale tra le due compagini: il 6 febbraio 1994 in Serie B, quando i viola vinsero per 3-0 grazie alle reti di Effenberg, Flachi e Batistuta.
71^ partecipazione in Coppa Italia per la Fiorentina che ha alzato il trofeo in 6 occasioni, rispettivamente nelle edizioni 1939/40, 1960/61, 1965/66, 1974/75, 1995/96 e 2000/01.
I viola hanno chiuso la stagione 2020/21 non segnando: il digiuno dura da 271’, da quando Vlahovic siglò il 2-0 contro la Lazio lo scorso 8 maggio. Dopodiché fiorentini a secco contro Cagliari, Napoli e Crotone.
37^ partecipazione in Coppa Italia per il Cosenza: in 3 edizioni (1990/91, 1993/94 e 2000/01) il massimo risultato dei rossoblù calabresi è l’approdo ai sedicesimi di finale, risultato che potrebbero eguagliare in caso di eliminazione della Fiorentina.
Cosenza senza gol esterni da 447’: ultimo firmato in gare ufficiali da Gliozzi al 3’ di Reggiana-Cosenza 1-1 del 20 marzo scorso (Serie B). Di lì in poi zero reti contro Venezia, Pisa, Empoli e Pordenone.
Cosenza subisce gol in Coppa Italia da 13 trasferte consecutive: 25 gol subiti, con ultima porta inviolata datata 25 agosto 2002, 0-0 a Crotone.
Primo confronto tecnico fra Vincenzo Italiano e Marco Zaffaroni.
Dirige Camplone di Pescara.
Fonte: LegaB.It

ALTRO IN IN EVIDENZA
-
#CrotonePotenza 2-1 | Scegli il migliore in campo
#CrotonePotenza – Il Crotone trova il suo settimo risultato consecutivo. Tumminello e Gomez firmano...
-
#CrotonePotenza 2-1 | Le Pagelle: A Crotone nasce la TuGo (Tumminello Gomez)
#CrotonePotenza – Il Crotone trova il suo settimo risultato consecutivo. Tumminello e Gomez firmano...
-
#CrotonePotenza | L’Editoriale – Dobbiamo ritrovare la mentalità da Serie C
#CrotonePotenza – E adesso ragioniamo! L’ultima giornata mi ha dato l’opportunità di fare una...
-
#CrotonePotenza | Conosciamo meglio il Potenza: la rivoluzione tattica di Lerda non ha ancora dato frutti
#CrotonePotenza – Il Potenza è stato costruito quest’anno con l’ambizione di entrare nella griglia...
You must be logged in to post a comment Login