IN EVIDENZA
Amarcord | Vincenzo Tagliente: «Crotone esperienza che ha lasciato dolci ricordi»

Amarcord | Un’annata ricca di soddisfazioni, affrontata in un contesto “caldo” e con al fianco la passione e l’amore dei tifosi e di una città intera. Una rete siglata in quel di Trapan che rimane ancora viva nei ricordi e una gioia, quella della promozione, che ancora oggi concede belle sensazioni. Si tratta del difensore Vincenzo Tagliente, calciatore che in rossoblù ha vestito la maglia da protagonista, andando a rimanere un calciatore apprezzato e ricordato con piacere a distanza di diverse stagioni.
Come ha avuto inizio l’avventura con la maglia degli squali?
«Sono arrivato in Calabria dopo la militanza tra le fila del Matera, il mio trasferimento si è concretizzato attraverso l’operato del dirigente Franco Ceravolo che mi fece a lungo la corte puntando su di me. Al termine del campionato con il Matera, con il conseguimento della salvezza, decisi di accettare questa proposta e di arrivare a Crotone».
A distanza di diversi anni che ricordo conservi di quell’annata 1997-98 e della squadra?
«Un ricordo bellissimo, è stata una stagione intensa e che ha lasciato bellissimi ricordi. Poi siamo riusciti, tramite i Play-Off, a raggiungere la promozione». Senti ancora oggi qualche compagni di quella stagione? «Certamente, soprattutto attraverso i social ormai si riesce a rimanere in contatto».
Qual è invece il ricordo dei tifosi del Crotone?
«Impossibile dimenticarli, ci hanno sempre sostenuto. In quella stagione è capitato, come in ogni squadra, di sbagliare qualche gara ma loro non ti davano particolari pressioni, capitava una piccola contestazione ma erano sempre pronti già dalla gara successiva a trascinarsi dagli spalti. A loro non posso che dire grazie e mandare un grande abbraccio».
Che ricordo è rimasto, invece, della città?
«Ricordo Crotone non solo per averci giocato in quella stagione ma anche per esserci tornato qualche anno fa in occasione della prima promozione in Serie A con i ragazzi che seguo. Un bel posto, bella gente, ambiente ideale per vivere e fare calcio. Mi piacerebbe molto poterci ritornare…».
Avevate qualche luogo nel quale riunirvi con i compagni?
«Veramente non si faceva molta vita mondana, diciamo che una volta era una vita da atleta, ti allenavi e giocavi, non badavi ai social, al tatuaggio o all’apparire. Luoghi? Mi verrebbe da dire Caserosse e Lido Degli Scogli, io però avevo famiglia e diciamo che passavo con i miei affetti le serate».
C’è qualche aneddoto che ricorda con affetto?
«Mi verrebbe da dire un viaggio in aereo per Trapani. Ricordo che eravamo sul volo a Sant’Anna, c’era un aereo davanti a noi. Motori accesi. Ad un certo punti il pilota spegne tutto e ci dice che a causa di un imprevisto causato dall’aereo difronte al nostro un vetro si era rotto. Li il panico, sopratutto mio, non volevo partire. Poi con insistenza il volo è andato a buon fine e senza intoppi».
Era un calcio diverso da quello di oggi.
«Era un calcio passionale, un calcio per la gente, per i tifosi. Ricordo che dopo la vittoria contro il Benevento, al nostro arrivo in città il pullman fu trascinato dai tifosi, c’era aria di festa, c’era gioia e felicità nei loro occhi».
Una piazza de sud Italia, ambiente caldo e ricco di entusiasmo.
«Le città di mare mi sono sempre piaciute, i tifosi ci sono stati sempre vicini, escluso un piccolo periodo durato due o tre gare dove i risultati non sono stati quelli sperati. La gente di Crotone, per quello che conosco della città, ha comunque apprezzato questa volontà mia e dei miei compagni di squadra di entrare sempre in campo per sudare la maglia e metterci il cuore in ogni situazione di gioco».
Passate le stagioni la dirigenza è rimasta praticamente identica…
«E’ un bel segnale, ricordo i presidenti e lo staff, hanno fatto tanto in questi anni, un lavoro ripagato dai risultati meritati e maturati sul campo».
L.V

ALTRO IN IN EVIDENZA
-
#BrindisiCrotone | Mister Roselli: «Dobbiamo affrontare i problemi e risolverli»
#BrindisiCrotone – Ieri sera, è giunta finalmente l’ufficialità del nuovo allenatore del Brindisi: Giorgio...
-
#CataniaCrotone 3-3| Il Crotone saluta la Coppa Italia ma a testa alta
#CataniaCrotone – Grande partita al Massimino davanti a 9000 spettatori. Il Crotone gela lo...
-
#CrotonePotenza 2-1 | I tifosi incoronano il migliore in campo: una sfida tra attaccanti
#CrotonePotenza – A poche ore dalla partita di Coppa Italia al Massimino contro il...
-
#CrotonePotenza 2-1 | Scegli il migliore in campo
#CrotonePotenza – Il Crotone trova il suo settimo risultato consecutivo. Tumminello e Gomez firmano...
You must be logged in to post a comment Login