Amarcord
Amarcord | Edoardo Artistico: «Rimango legato alla città e alla proprietà»

Amarcord | Una carriera lunga che lo ha portato a vestire maglie pesanti, e tra le tante quella del Crotone. Edoardo “Ciccio” Artistico non è mai stato un’attaccante come tutti gli altri, condizionato nel corso della sua carriera dagli infortuni ma anche da qualche cartellino di troppo. Uomo gol capace di fare impazzire le difese avversarie in terza serie con otto reti, una per gara, nelle prime otto giornate del torneo, in una stagione sfortunata, quella di Serie C, giorne B 2002-2003 che lo vedrà comunque goleador della squadra con 16 centri.
Qual è a distanza di diversi anni il ricordo dell’esperienza rossoblu?
«Molto bello, ricordo ancora con piacere la mia esperienza al Crotone, tra tante difficoltà. La squadra in quelle annate non fece di certo quanto ci si aspettava ma personalmente sono riuscito a fornire il mio contributo. Il mio arrivo al Crotone si concretizzò dopo tre stagioni al Torino tra cadetteria e Serie A. Arrivai al Crotone dopo un infortunio subito con i Granata, sicuramente non ero nel mio migliore stato di forma, questa è forse l’unica pecca, l’unico rammarico della parentesi rossoblu».
Una prima annata ricca di aspettative ma conclusa con un’amara retrocessione…
«Non fu di certo facile, ricordo quel torneo soprattutto per la sequenza di cambi di allenatore: da Cabrini a Strangi, poi nuovamente Cabrini. Poi arrivò Cuoghi, Materazzi con il quale non ebbi un grande rapporto. Andai poi via in prestito al Napoli, arrivò anche Selvaggi ma la squadra non riuscì a salvarsi. Al mio ritorno da Napoli il Crotone era retrocesso in Serie C, rimasi con la voglia di tutto l’ambiente di tornare subito in cadetteria, ma non andò come programmato. Arrivammo sesti in campionato, la squadra era discontinua, non rispettava le aspettative di inizio stagione e si venne a creare un clima difficile nel quale anche io stesso fui preso di mira in una contestazione, situazione che a distanza di anni posso comprendere i motivi ma di certo non ne fui felice».
Anche nella seconda annata gli avvicendamenti in panchina non sono mancati.
«Si, iniziammo con Auteri. Poi per qualche giornata arrivò De Rosa e successivamente si proseguì con Auteri». Quali dei tecnici avuti ricordi maggiormente? «Sicuramente Auteri, un tecnico “sanguigno” che ti dice in faccia le cose. Meno Materazzi, con il quale non ci fu di certo un rapporto idilliaco».
Un pensiero va alla proprietà rossoblu, con il quale Ciccio Artistico ha sempre avuto un bel rapporto.
«Ricordo ancora oggi con affetto sia Gianni che Raffaele, ho sempre avuto un rapporto stupendo. Quando il Crotone vince sono contento per la città ma soprattutto per loro perchè hanno fatto tanto per me».
A distanza di alcune stagioni la punta conserva un rapporto di amicizia con alcuni ex compagni.
«Sento di tanto in tanto Leone, Cesaretti che ora allena i portieri del settore giovanile della Roma. Per un periodo ho sentito anche Gerardi, anche se poi ci siamo un po’ persi».
Tanti gol segnati in poco tempo con i rossoblu, alcuni sono rimasti impressi nei ricordi del bomber.
«Ricordo con piacere il gol fatto contro L’Aquila, una gara conclusa 1-0 per noi. Era la terza giornata di campionato, anche la terza rete mia consecutiva, una mezza rovesciata, un bel gol. Anche la doppietta siglata al Cagliari, gara vinta per 4-1, anche quella fù una gara spettacolare». Una stagione difficile per il Crotone. «Dispiace, ci aspettavamo tutt’altro torneo dagli squali».
Il Crotone dovrebbe ripartire ora dalla terza serie.
«Sarebbe un danno economico per la società ma anche per l’amore dei tifosi. Risalire? Si può ma non è così scontato come si pensa. La Serie C è difficile e competitiva».
La rosa della stagione 2002- 2003
Cesaretti (p), Fresta (p), Grillo (p), Dei (p), Piazza (p); Aronica (d), Panarelli (d), Schiavon (d), Oppido (d), Tankoua (d), Corradi (d), Pecorari (d), De Miglio (d), Geraldi (d), Zanoncelli (d), Diliso (d), Porchia (d); Juric (c), Cardinale (c), Giampà (c), Leone (c), Lo Gatto (c), Russo (c), Fiore (c), Amoruso (c), Superbi (c), De Simone (c), Cordova (c), Percopo (c), Fialdini (c), Forcieri (c); Gonzalez (a), Sarli (a), Artistico (a), Deflorio (a), Sculli (a), Iervasi (a), Osorio (a).
Una delle formazioni della stagione 2002 – 2003

ALTRO IN Amarcord
-
Amarcord | Crotone e Benevento: ti ricordi Lecce? Moschella e Balestrieri spingono gli squali in C1
Amarcord | Il 14 giugno non sarà mai una data come tante alte per...
-
Amarcord | Jean-Pierre Cyprien: «Crotone? dolci ricordi. Amo questa città»
Amarcord | Una stagione da sogno, arrivato in punta di piedi con tanta umiltà...
-
Amarcord | Luca Pellegrini: «Vestire la maglia del Crotone è stato un onore»
Amarcord | Un calcio d’altri tempi vissuto in una città, quella di Crotone, animata...
-
Amarcord | Jaroslav Sedivec: «Conservo un forte legame con la città di Crotone»
Amarcord | Una militanza tra le fila del Crotone durata due stagioni, un bottino...
You must be logged in to post a comment Login