Seguici sui social
Ciaocrotone –  header skin

A Tutta C

A Tutta C | Catanzaro, Crotone e Pescara: pronostico rispettato ma ora è tempo di Play-Off

Michele Affidato- Banner News

A Tutta C |  Domenica scorsa si è chiusa la stagione regolare del Girone C. A bocce ferme analizziamo il campionato svolto dalle singole formazioni che hanno composto il raggruppamento. A. Cerignola. I foggiani alla si sono conquistati un posto playoff grazie ad un campionato quasi sempre costante verso l’alto. Capocannoniere dei pugliesi è stato Malcore con 15 reti Avellino. Stagione negativa per gli irpini che non sono riusciti a centrare la griglia promozione. Picerno.

Ottimo campionato per i rossoblù che ad inizio stagione non era sicuramente tra le formazioni favorite ad accedere ai playoff. Catanzaro. Stagione dei record per i giallorossi che sono tornati in B. Mattatore Iemmello che è arrivato a quota ventotto marcature. Crotone. L’obiettivo minimo stagionale è stato raggiunto dai pitagorici che hanno provato a tenere testa al Catanzaro. Forse ai rossoblù è mancato il “bomber” per poter provare a vincere il torneo. Fidelis Andria. Campionato complicato per i pugliesi che alla fine sono retrocessi direttamente in D nonostante nelle ultime giornate ci sia stato qualche segnale di ripresa.

Foggia. Alla fine i rossoneri nonostante qualche piccola diatriba tecnica sono riusciti a conquistare un posto playoff non una cosa scontata visto che fino a metà stagione i dauni stazionavano intorno alla decima posizione. Gelbison. Una seconda parte di stagione da dimenticare per i rossoblù. Ora la salvezza passerà dallo scontro playout contro il Messina. Giugliano.

Troppo altalenante il campionato dei pugliesi che non sono riusciti ad accedere ai playoff . La fase difensiva ha lasciato a desiderare. Juve Stabia. All’ultima giornata le vespe sono riuscite ad accedere ai playoff. Un risultato che ad inizio stagione sembrava alla portata delle vespe ed invece le prestazioni della seconda parte di campionato stavano per compromettere l’obiettivo. Latina. I pontini hanno giocato un campionato abbastanza regolare con la conquista dei Play-Off, risultato questo che alla fine è stato raggiunto non senza qualche “pensiero” di troppo. Messina. I peloritani alla fine del girone di andata sembravano destinati ad una retrocessione diretta, ma grazie ad un girone di ritorno super sono riusciti a conquistarsi i playout.

Monopoli. Campionato costante per i pugliesi che con una giornata di anticipo si sono assicurati gli spareggi promozione. Monterosi. Nella prima parte di stagione i viterbesi stazionavano a ridosso della zona playoff, nel girone di ritorno è arrivata la salvezza, obiettivo di inizio stagione. Pescara. Insieme a Catanzaro e Crotone gli abruzzesi ad inizio stagione erano tra i favoriti alla vittoria finale, col passare delle giornate i biancoazzurri hanno rallentato tenendo comunque sempre il terzo posto. Potenza. I rossoblù disputeranno i playoff grazie ad una seconda parte di campionato di livello. Un ottimo risultato visto i lucani non erano considerati tra le prime forze del campionato. Taranto. Stagione grigia per i pugliesi che nell’ultima giornata hanno fallito l’assalto ai playoff. Turris. Alla fine i campani hanno conquistato la salvezza senza passare dagli spareggi dopo una stagione particolare.

Virtus Francavilla. Per un attimo i biancazzurri hanno sperato di poter partecipare ai playoff, troppe sconfitte ed il sogno è svanito. Viterbese. Retrocessione diretta per i laziali che purtroppo non sono riusciti a raddrizzare una stagione che col passare delle settimane aveva preso una brutta piega.



CLICCA PER COMMENTARE

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

CLASSIFICA SERIE C

ALTRO IN A Tutta C