Seguici sui social
Ciaocrotone –  header skin

A tutta B

A Tutta B | Lecce e Cremonese in A, Alessandria è Lega Pro

Michele Affidato- Banner News

A Tutta B  Si conclude una lunga stagione, durata 38 giornate con alcune certezze e altrettante sorprese. Il turno conclusivo del venerdì sera, data inusuale per la cadetteria, ha regalato i suoi verdetti ufficiali in attesa degli altri che giungeranno al termine degli spareggi Play-Off e Play-Out. A riabbracciare la Serie A è il Lecce che si aggiudica la volata e la prima posizione battendo il Pordenone (1-0). Seconda posizione per la Cremonese vincente sul campo del Como (0-2) con i grigiorossi che sia conquistano l’ultimo posto utile per il salto di categoria per un nulla.

Ai Play-Off proveranno a rilanciare il sogno promozione ben sei formazioni, dalla 3° all’8° posizione, in ordine di classifica: Pisa (3°), Monza (4°), Brescia (5°), Ascoli (6°), Benevento (7°) e Perugia (8°). Scorrendo la classifica ad emergere è il blocco delle formazioni senza particolari traguardi raggiunti. Questo è il caso di Frosinone (9°), Ternana (10°), Cittadella (11°), Parma (12°), Como (13°) e Reggina (14°). A

salvarsi, con anticipo, è la Spal (15°). In zona retrocessione l’ultima giornata regala la sorpresa che non ti aspetti. Tra le due litinganti (Vicenza e Cosenza) a farne le spese, alla fine, è l’Alessandria. La squadra di Moreno Longo perde la gara e la cadetteria tra le mura amiche. Fatale la sconfitta interna contro il Vicenza (0-1). Alla fine sarà Play-Out, con Cosenza (16°) favorito dalla classifica rispetto al Vicenza (17°).

Retrocessione diretta per Alessandria (18°), Crotone (19°) e Pordenone (20°). Dopo 38 giornate di Serie B 2021-2022, forse il torneo più incerto degli ultimi anni, ad essere premiato con il salto di categoria non è la forsa ma la continuità di risultato di Lecce e Cremonese. Paga caro un girone di ritorno altalentante il Pisa che aveva, paradossalmente, chiuso con vantaggio il girone d’andata, diventando Campione d’Inverno. Si ferma sul più bello la corsa del Monza di Giovanni Stroppa, sconfitto in quella che ora potrà essere chiamata per i Brianzoli la “Fatal Perugia”.

La delusione della stagione, numeri e classifica alla mano è il Crotone, che con due giornate di anticipo, nonostante i proclami d’alta classifica chiude la stagione in una mesta penultima posizione con ben 20 sconfitte incassate e nessun successo esterno, dato che accomuna gli squali ai corregionali del Cosenza. Il Cosenza conquista i Play-Out contro la sfidante Vicenza. Un risultato forse inatteso per la squadra del presidente Guarascio, alla luce della retrocessione del precedente torneo e della riammissione dell’ultimo secondo in estate.

Il Vicenza strappa con i denti una vittoria fondamentale al “Moccagatta” (0-1) e condanna a sorpresa la squadra di casa, nonostante il grande pubblico e i favori dei pronostici. Scende cosi il sipario sulla stagione regolare del campionato di cadetteria, una stagione lunga, la prima con continuità dopo due anni condizionati pesantemente dalle restrizioni e dalla pandemia.

Il risultato principale è comunque il ritorno dei tifosi, in gran numero, sugli spalti, un buon viatico in vista della disputa degli spareggi validi per la promozione e la retrocessione. Ora sarà tempo di post-season, con nuove soprese e altre emozioni che potranno essere regalate dal “Campionato degli Italiani”.



CLICCA PER COMMENTARE

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

ALTRO IN A tutta B

CLASSIFICA SERIE C